Impostare link in XML con XLink
XLink è l'acronimo di XML Linking Language ed è uno standard raccomandato dal W3C per la creazione di link a file ed immagini attraverso una struttura XML.
La filosofia della creazione di un link con XLink è simile al tradizionale sistema di creazione di un collegamento ipertestuale in HTML attraverso il Tag <a> ma è molto più potente e funzionale.
Immaginiamo dunque di voler gestire una galleria di immagini dedicata ai Queen attraverso XML.
La sintassi base per la creazione di un link in un documento XML con XLink è la seguente:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<queen xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink">
<band
xlink:type="simple"
xlink:href="http://localhost/queen/freddie-mercury.html">
Voce e piano: Freddie Mercury
<band>
<band
xlink:type="simple"
xlink:href="http://localhost/queen/brian-may.html">
Chitarra elettrica: Brian May
<band>
<band
xlink:type="simple"
xlink:href="http://localhost/queen/john-deacon.html">
Basso: John Deacon
<band>
<band
xlink:type="simple"
xlink:href="http://localhost/queen/roger-taylor.html">
Batteria: Roger Taylor
<band>
</queen>
L'elemento base della struttura XML appena presentata è "queen" che, attraverso il Namespace xmlns:xlink, definisce la DTD dell'XLink direttamente dal sito del W3C.All'interno troviamo gli elementi "band" per la definizione dei singoli elementi del gruppo a cui associamo (sotto forma di Namespaces) gli attributi xlink:type e xlink:href per definire, rispettivamente, il tipo di link ed il percorso della pagina da linkare.
I valori di default che possiamo utilizzare per xlink:type sono i seguenti:
- simple: link semplice;
- extended: link multi-risorse;
- locator: link ad una risorsa esterna;
- resource: link ad una risorsa interna;
- arc: regola speciale tra più risorse;
- title: titolo descrittivo per un'altro elemento XLink.
<band
xlink:type="simple"
xlink:show="new"
xlink:href="http://localhost/queen/brian-may.html">
Chitarra elettrica: Brian May
<band>