Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → XML → F.A.Q. → A cosa serve CDATA?

A cosa serve CDATA?

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • Pubblicato il
  • 01/01/2010
  • Autore
  • Redazione

In XML il CDATA fa parte della DTD e serve a definire il tipo di dato contenuto all'interno di un tag.

Più precisamente CDATA sta per Character DATA e definisce, pertanto, un blocco di puro testo (a prescindere dal suo contenuto).

Attraverso un corretto utilizzo di CDATA è possibile risolvere il problema dei caratteri speciali (come ad esempio le lettere accentate) oppure inserire del codice HTML senza che questo venga interpretato come tag.

La sintassi di CDATA è la seguente:

<descrizione>
<![CDATA[Questo è un <b>blocco di testo!</b>]]>
</descrizione>

Naviga tra i contenuti

Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso XMLCorso XML
    Creazione di strutture XML, XSL ed altri linguaggi eXtensible. A partire da 49 €
Vedi anche...
  • WSDL: scopriamo cos'è il Web Services Description Language
  • SOAP: cos'è e come funziona
  • Gerarchie di documenti
  • Gestione delle variabili
  • Le istruzioni condizionali
Guide
  • Guida XML
  • Guida XML DOM
  • Guida XSLT
  • Guida VoiceXML
  • Guida Smil
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap