Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → WordPress → Guide → Guida WordPress 3.5 → Storia di Wordpress, diffusione e funzionalità

Storia di Wordpress, diffusione e funzionalità

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • SuccessivoPreparazione dell'installazione
  • Pubblicato il
  • 20/05/2013
  • Autore
  • Mauro De Filippis

WordPress è una piattaforma open-source (distribuita con la licenza GNU General Public License) sviluppata in PHP/MySQL che consente a chiunque di creare facilmente blog e/o siti web senza avere particolari competenze tecniche.

Sitratta in pratica di un CMS (cioè un Sistema di gestione dei Contenuti)che permette in modo semplice la creazione, la gestione el'aggiornamento di un sito internet formato da contenuti testuali e/o multimediali.

Un po' di storia...

La prima versione di Wordpress fu rilasciata il 27 Maggio 2003 dai fondatori del progetto Matt Mullenweg e Mike Little. Come accaduto anche per Joomla, la nascita di questa piattaforma deriva da un fork di un altro progetto - b2/cafelog - che ha avuto decisamente minor fortuna rispetto a WordPress.

Sin dalle prime versioni ogni importante release di WordPress è stata dedicata ad un musicista jazz. Da Miles Davis a Thelonious Monk passandoda Ella Fitzgerald e John Coltrane.

Negli ultimi anni il numero di rilasci è stato molto più frequente segno di un lavoro più coordinato con la definizione una roadmap ben pianificata.

Dalla sua prima uscita, WordPress supporta un solo blog per installazione. Successivamente è stata sviluppata anche una versione multi-piattaforma (WordPress MU) che permetteva l'installazione e la gestione di più blog anch'essa distribuita con la stessa licenza GNU.

Dalla versione 3.0, WordPress MU non esiste più e tutte le funzionalità sono state inglobate in WordPress nella modalità Network (che è compresa di default nella distribuzione classica del software).

Diffusione di WordPress

Grazie alla sua facilità, adattabilità e semplicità, WordPress è sicuramente la piattaforma blog più usata in rete. Secondo una ricerca disponibile su trends.builtwith.com/cms:

se si prende in considerazione il primo milione di siti nel mondo, per ordine di importanza, WordPress ne gestisce il 63%, seguito da Joomla! (11%) e da Drupal (9%).Restringendo la gamma ai primi 100 mila siti, Worpress domina un po'meno (53%) e il secondo posto è occupato da Drupal (17%), perché Joomla(7%) si adatta poco ai siti più complessi. Tra i primi 10 mila, Drupal èancora più presente (22%), mentre occupa un posto molto importante anche ExpressionEngine, un prodotto commerciale scritto in PHP e basato su database MySQL.

Le ragioni del successo di WordPress

Vediamo dunque quali sono le caratteristiche che rendono così popolare questa piattaforma rispetto alle altre.

Continua dopo la pubblicità...

Wordpress è conosciuto per essere la più diffusa e completa piattaforma per la creazione di blog, ma con il tempo Wordpress è diventato un piattaforma CMS per la creazione di siti web a 360°.

  • Wordpress è un sistema mutilingua sia dal punto di vista degli utenti che nell'interfaccia di amministrazione.
  • Ha un sistema di plugin che permette di installare estensioni ed aumentare enormemente le potenzialità del sistema base.
  • Permette l'organizzazione dei contenuti in categorie, post (articoli) e pagine
  • Pubblicazione di post e pagine via web, email, applicazioni desktop
  • Registrazione degli utenti multilivello
  • Protezione dei post con password
  • Gestione dei Commenti con possibilità di apparire automaticamente o dopo "moderazione" dell'amministratore
  • Gestione Widget e Sidebar in cui inserire widget (applicazioni per la pubblicazione dei contenuti)
  • Installazione di nuovi temi senza perdere quanto scritto in precedenza
  • Personalizzazione completa dei temi per pubblicazione news, e-commerce, etc....

Altre caratteristiche "più tecniche" sono

  • Gestione di output XHTML con realizzazione di alcune implementazioni di Semantic Web;
  • L'aspetto grafico è facilmente personalizzabile grazie alla netta separazione del template dal core;
  • Wordpress è nativamente ottimizzato per i motori di ricerca grazie al supporto nativo per l'URL rewriting.

Link Ufficiali del progetto

Wordpress è facilmente reperibile sulla rete.

I siti ufficiali del progetto e della versione italiana sono i seguenti:

  • Wordpress.org
    E' il sito ufficiale del progetto wordpress. Su questo sito è possibile trovare tutto quello che serve per utilizzare la piattaforma. E'possibile scaricare qualsiasi versione, plugin e temi. E' possibile trovare tutta la documentazione su funzionalità e codice ed è ossibile trovare le discussioni della community e seguire i nuovi sviluppi del progetto;
  • it.wordpress.org
    E' il ramo italiano del progetto in cui è possibile scaricare le ultime versioni in lingua italiana, partecipare alle attività del forum e trovare documentazione in italiano sul wiki (anche se non è aggiornato come nella versione internazionale);
  • Wordpress.com
    Permette di creare un blog personale, sfruttando la piattaforma Wordpress senza dover effettuarne direttamente l'installazione. Fornisce in pratica un sito da gestire creato con wordpress. Non avendo pieno controllo del sito e del nome dominio non è adatto per siti professionali ma è un ottima risorsa per creare e gestire un blog senza bisogno di conoscenze tecniche;

Un'altra fonte, non direttamente collegata alle fonti ufficiali ma sempre aggiornata, è www.wpitaly.it un portale dedicato al mondo italiano di WordPress.

Sfoglia le lezioni della guida

→Preparazione dell'installazione

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso WordPressCorso WordPress
    Creare siti e blog di successo con WordPress. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Gestione degli utenti
  • Gestione dei menu
  • Gestione dei contenuti: articoli e pagine
  • Anatomia della Dashboard
  • Trasformare WordPress in un e-commerce con WP e-Commerce
Altre Guide
  • Guida Joomla 2.5
  • Guida WordPress
  • Guida Joomla
  • Guida phpBB
  • Guida Magento
  • Guida DotNetNuke
  • Guida Drupal
  • Guida VirtueMart
  • Guida PHP-Nuke
  • Guida PHP-Fusion
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap