Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → WordPress → Guide → Guida WordPress 3.5 → I plugin

I plugin

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteInstallare nuovi Temi
  • SuccessivoGestire le impostazioni di WordPress
  • Pubblicato il
  • 29/05/2013
  • Autore
  • Mauro De Filippis

L'altra categoria di estensioni utilizzabili per ampliare le possibilità native di WordPress, è data dai plugin. I plugin non sono altro che porzioni di codice che, appunto, estendono ed espandono le funzionalità base di WordPress.

Attraverso i plugn, ad esempio, è possibile aggiungere a WordPress un potente sistema di statistiche, oppure un forum di discussione oppure, ancora, un'area di e-commerce. Esiste un plugin praticamente per tutto.

La gestione dei plugin è molto semplice e del tutto simile a quella dei temi. Come per i temi, infatti, è presente una pagina di gestione dei plugin raggiungibile dai link della sidebar alla voce

Plugin > Plugin installati

al cui interno è presente l'elenco di tutti i plugin presenti all'interno della nostra installazione di WordPress, sia quelli attivi, che quelli non attivi.

Elenco dei Plugin

Per ognuno dei plugin è possibile Attivarlo/Disattivarlo , Cancellarlo dal sito oppure Modificarlo cioè andare a vedere il codice del plugin per effettuare delle modifiche. Per moltissimi plugin, inoltre, esiste anche una pagina di configurazione dedicata in cui si possono modificare alcune impostazioni del plugin.

Per quanto riguarda l'installazione di nuovi plugin è possibile procedere automaticamente all'installazione dalla Directory dei Plugin di WordPress (così come visto per i temi) tramite l'apposita pagina di ricerca, oppure caricare un plugin in formato compresso precedentemente scaricato sul nostro PC.

Installare un nuovo plugin

Per aggiungere un nuovo plugin è sufficiente cliccare su "Aggiungi nuovo" e poi utilizzare le varie funzionalità di ricerca (analoghe a quelle viste per i temi) oppure cliccare sul link "carica". Una terza via consiste, infine, nell'utilizzare il proprio client FTP e caricare la cartella del plugin nell'apposità folder:

Continua dopo la pubblicità...
/wp-content/plugins/

In ogni caso, una volta caricato un plugin all'interno di WordPress sarà sufficiente ricaricare la pagina dei plugin installati per ritrovarlo all'interno dell'elenco dal quale potremo attivarlo (per rendero attivo e funzionante nel sito) e/o configurarlo attraverso l'eventuale pannello di configurazione predisposto dallo sviluppatore del plugin.

Sfoglia le lezioni della guida

←Installare nuovi Temi
→Gestire le impostazioni di WordPress

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso WordPressCorso WordPress
    Creare siti e blog di successo con WordPress. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Gestione degli utenti
  • Gestione dei contenuti: articoli e pagine
  • Anatomia della Dashboard
  • Storia di Wordpress, diffusione e funzionalità
  • Trasformare WordPress in un e-commerce con WP e-Commerce
Altre Guide
  • Guida Joomla 2.5
  • Guida WordPress
  • Guida Joomla
  • Guida phpBB
  • Guida Magento
  • Guida DotNetNuke
  • Guida Drupal
  • Guida VirtueMart
  • Guida PHP-Nuke
  • Guida PHP-Fusion
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap