Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → WordPress → Guide → Guida WordPress 3.5 → Impostazioni di WordPress: Discussione

Impostazioni di WordPress: Discussione

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteImpostazioni di WordPress: Scrittura e Lettura
  • SuccessivoImpostazioni di WordPress: Media
  • Pubblicato il
  • 25/07/2013
  • Autore
  • Mauro De Filippis

La pagina Discussione mostra una serie di opzioni che consentono di gestire al meglio la pubblicazione dei commenti degli utenti.

Nella prima opzione, Impostazioni predefinite per gli articoli, attraverso dei segni di spunta è possibile indicare a WordPress se:

  • tentare l’invio di una notifica ai siti citati negli articoli;
  • accettare notifiche che provengono da siti esterni (nel caso in cui il nostro blog venga ad essere citato);
  • accettare o meno commenti ai nostri articoli.

Queste opzioni possono anche essere impostate articolo per articolo, direttamente dalla pagine di modifica degli stessi articoli.

Successivamente ci sono altre impostazioni per i commenti:

  • se l’autore del commento deve indicare nome e indirizzo email;
  • se per scrivere commenti è necessaria la registrazione sul blog;
  • se si vuole che i commenti agli articoli vengano chiusi automaticamente dopo un tot di giorni;
  • se si vogliono attivare commenti nidificati e se sė fino a quanti livelli di profondità (ossia dare la possibilità agli autori di rispondere direttamente a commenti precedenti dando inizio ad una sorta di discussione);
  • se suddividere i commenti in pagine e quanti visualizzarne in ogni singola pagina;
  • se elencare i commenti a partire dal più vecchio al più recente o vice versa.

Tramite Wordpress è possibile per gli amministratori ricevere delle notifiche quando vengono fatte delle azioni sul sito. In particolare tramite l’opzione "Invia una email ogni qualvolta che" si sceglie in quali casi ricevere una notifica:

  • quando viene scritto un commento;
  • un commento viene messo in coda di moderazione.

E’ possibile inoltre scegliere se i commenti possono essere pubblicati senza alcuna approvazione o se è necessaria l’approvazione dell’amministratore.

Con le opzioni successive è possibile limitare lo spam che si può avere sul sito. E’ possibile infatti decidere di non pubblicare automaticamente i commenti che contengano un certo numero di link oppure quelli che provengono da un determinato IP o che contengono determinate parole.

L’ultima sezione della pagina riguarda gli avatar. Si tratta di immagini appartenenti ad ogni singolo autore che vengono visualizzate in tutti i blog abilitati. WordPress da la possibilità di abilitarne l’uso e di decidere quale icona associare agli utenti sprovvisti.

Sfoglia le lezioni della guida

←Impostazioni di WordPress: Scrittura e Lettura
→Impostazioni di WordPress: Media
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso WordPressCorso WordPress
    Creare siti e blog di successo con WordPress. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Inserire una favicon su WordPress
  • Rimuovere la scritta Powered by WordPress
  • Integrare un menu breadcrumb in WordPress
  • Mostrare l'immagine in evidenza dei post WordPress all'interno dei feed RSS
  • Aggiungere una classe CSS all'immagine in evidenza di WordPress
Altre Guide
  • Guida Joomla 2.5
  • Guida WordPress
  • Guida Joomla
  • Guida phpBB
  • Guida Magento
  • Guida DotNetNuke
  • Guida Drupal
  • Guida VirtueMart
  • Guida PHP-Nuke
  • Guida PHP-Fusion
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap