Gestione dei contenuti: articoli e pagine
La gestione dei contenuti in WordPress è abbastanza semplice. Ci sono fondamentalmente 2 tipi di contenuto: gli articoli e le pagine.
Gli articoli seguono l'ordinamento classico del Blog, cioè vengono visualizzati partendo da quello più recente, sono generalmente assegnati ad una categoria ed in base al loro contenuto possono avere un altra categorizzazione per parole chiave detta per Tag.
Le pagine invece sono dei contenuti al di fuori di questa categorizzazione, non sono assegnati ad una categoria e non vengono definiti dei tag.
Se, ad esempio, stessimo realizzando un blog aziendale, si dovrebbero utilizzare le pagine per scrivere ad esempio la descrizione dell'azienda o la storia (o il classico "Chi Siamo") mentre andrebbero utilizzati gli articoli per tutti gli altri contenuti come, ad esempio, le news aziendali o le schede dei nuovi prodotti a catalogo.
E' bene notare che per gli articoli è possibile anche non assegnare categorie o tag tuttavia anche in questo caso rimarrebbe l'ordinamento cronologico, quindi sarebbero comunque diversi dalle pagine.
Per permettere l'accesso ad una pagina, è necessario inserire dei link o delle voci di menù nel sito, mentre per gli articoli l'inserimento è automatico nel normale "flusso" degli aggiornamenti.
Sia per gli articoli che per le pagine, è presente la possibilità di vedere i contenuti esistenti. Nel caso degli articoli basta seguire il link Tutti gli articoli mentre nel caso delle pagine il link da seguire è Tutte le pagine. In entrambi i casi, verrà visualizzato l'elenco completo dei contenuti.
