Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Windows → Guida Windows Vista → Parental Control

Parental Control

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteProteggersi dai malware con Windows Defender
  • SuccessivoAltri strumenti per la sicurezza e la privacy
  • Pubblicato il
  • 01/01/2009
  • Autore
  • Gianluca Rini

La funzionalità di controllo genitori è un ulteriore utile strumento inserito su Windows proprio con questa versione del sistema operativo. Permette di impostare dei filtri per regolare le attività svolte quotidianamente dai bambini, in modo da controllare quali programmi utilizzano, quante ore stanno davanti al computer e se accedono alla rete.

Per impostare il parental control è necessario avere a disposizione nel sistema operativo degli account di tipo standard da associare ai bambini. L'account di amministrazione ovviamente non può essere usato per l'impostazione delle limitazioni, perché è quello che deve essere usato dai genitori, a causa delle piene autorizzazioni che possiede.

Continua dopo la pubblicità...

Se non lo abbiamo già fatto, quindi, creiamo un profilo utente standard per i nostri bambini e proteggiamo il nostro account con una password, in modo che non possano accedere oltrepassando le restrizioni che abbiamo impostato.

Nel pannello di controllo, facciamo clic sulla voce account utente e protezione per la famiglia. Scegliamo in seguito aggiungi o rimuovi account utente sotto il gruppo di opzioni Account utente.

In una finestra ci verranno mostrati tutti i profili attualmente presenti nel sistema.

Clicchiamo su crea nuovo account; nella nuova finestra specifichiamo il nome da assegnare al nuovo profilo, lasciamo invariata l'impostazione di utente standard come tipologia dell'account e clicchiamo sul pulsante crea account.
Adesso torniamo al pannello di controllo e scegliamo l'opzione imposta Controllo genitori per qualsiasi account.
In una nuova scheda ci verranno mostrati i profili attualmente presenti sul computer. Clicchiamo su quello che abbiamo creato per i bambini. Se nel nostro account non abbiamo impostato precedentemente una password, un messaggio ci avviserà dell'utilità di questa eventuale azione, per evitare di lasciare il nostro account incustodito.

La nuova finestra ci permetterà di attivare la modalità con restrizioni per l'utente e di specificare tutte le opzioni della modalità protetta.

Innanzitutto clicchiamo sulle voci Attivo, applica le impostazioni correnti e assicuriamoci che sia spuntata la casella accanto alla voce Attivo, raccoglie informazioni sull'utilizzo del computer. Grazie a questa seconda opzione avremo la possibilità di visualizzare un rapporto delle attività svolte nel computer in nostra assenza, al quale si può accedere dalla stessa finestra, attraverso l'apposito collegamento sulla destra.
Scendendo nel dettaglio, le impostazioni del parental control possono essere applicate alla navigazione ad internet, all'orario nel quale i bambini potranno utilizzare il computer, ai giochi che utilizzeranno e ai programmi installati nel sistema operativo.
Cliccando sulla prima voce, Filtro Web di Windows Vista, sarà possibile bloccare l'accesso a determinati siti web oppure, al contrario, bloccare tutti i siti tranne quelli da noi specificati.
Possiamo impostare tutti gli indirizzi cliccando su Modifica elenco indirizzi Web consentiti/bloccati. Se desideriamo che i bambini possano visitare solo i siti specificati da noi ricordiamoci di mettere un segno di spunta sulla casella accanto alla voce Consenti solo i siti Web inclusi nell'elenco dei siti consentiti.

Possiamo fare in modo anche che il filtro blocchi in modo automatico i siti internet che rivela come pericolosi per i bambini. Impostando un livello di restrizione più o meno alto regoleremo quest'opzione.

Se impostiamo la voce personalizzato possiamo decidere quali tipi di contenuti bloccare selezionando le voci nella tabella sottostante. Potremo anche decidere se vietare o meno la possibilità di scaricare file, documenti o immagini da internet.

Per quanto riguarda le restrizioni d'orario, basta scegliere nella tabella dei giorni della settimana, gli orari in cui consentire l'accesso all'account ai bambini. Basta cliccare sulle caselle per abilitare quei momenti della giornata. Nell'esempio sottostante si consente l'utilizzo dell'account dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle 17:00 alle 18:00.

Nella schermata per le impostazioni dei giochi dobbiamo innanzitutto stabilire se i bambini possono avviare dei videogames.
Successivamente clicchiamo su Imposta classificazione giochi per impostare eventualmente se i giochi devono essere bloccati in base alla loro classificazione PEGI, il sistema che certifica per quale fascia d'età è adatto il contenuto di un videogame.
Clicchiamo invece su blocca o consenti giochi specifici per visualizzare l'elenco dei giochi presenti di default su Windows e decidere quali sono consentiti e quali devono essere bloccati.
Infine, per quanto riguarda le restrizioni per i software, un ulteriore elenco ci mostrerà tutti i programmi installati e ci permetterà di decidere, uno per uno, quali potranno essere avviati nell'account con le restrizioni.

Sfoglia le lezioni

← Proteggersi dai malware con Windows Defender
→ Altri strumenti per la sicurezza e la privacy

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso ASPCorso ASP
    Corso completo per la creazione di siti Web dinamici. A partire da 39 €
  • Corso JavaCorso Java
    Programmazione OOP in ambiente Java SUN. A partire da 49 €
  • Corso OpenOfficeCorso OpenOffice
    Il software open-source per la gestione del lavoro d'ufficio. A soli 29 €
Vedi anche...
  • Introduzione a Windows Vista - Guida Windows Vista
  • Alcune delle novità di Vista - Guida Windows Vista
  • Windows Vista Upgrade Advisor - Guida Windows Vista
  • Installazione del sistema operativo - Guida Windows Vista
  • Primo accesso: l'interfaccia Aero - Guida Windows Vista
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed