Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Web Marketing → Articoli → Email Marketing → E-mail marketing: scrivere una mail di successo

E-mail marketing: scrivere una mail di successo

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • SuccessivoE-mail marketing: scrivere una mail di successo
    Pagina 2 di 3
  • Pubblicato il
  • 04/11/2009
  • Autore
  • Giovanni Silletti

Chi oggi sceglie di utilizzare la posta elettronica per fare marketing conosce bene i vantaggi apportati dall'utilizzo di questo formidabile strumento di comunicazione.

Sebbene siano trascorsi decenni dal suo primo impiego in questo campo, è solo negli ultimi anni che l'e-mail marketing (marketing condotto via e-mail) si è guadagnato, da parte delle aziende, la fiducia che merita, identificandosi come forma privilegiata di marketing diretto.
Questo, fondamentalmente, per tre buone ragioni:

  • è estremamente conveniente (ha dei costi bassissimi rispetto alle altre forme di marketing on-line);
  • il bacino dei potenziali destinatari è molto vasto;
  • permette di raggiungere efficacemente il proprio target in tempi brevi.
Nonostante ciò, fare e-mail marketing in modo persuasivo non è cosa da poco.
Anche se all'apparenza potrebbe sembrare un'operazione piuttosto semplice, a un'analisi più attenta ci si accorge che non è così. Non basta elencare le strabilianti qualità del nostro prodotto per poterlo vendere. Se ciò fosse vero, saremmo tutti dei venditori di straordinario successo!
La realtà purtroppo è un'altra e, per quanto il nostro possa essere un ottimo prodotto/servizio, difficilmente verrà apprezzato se le sue qualità non sono presentate in modo idoneo e direttamente percepibile dal potenziale cliente/utente.

Continua dopo la pubblicità...

Per fare ciò, bisogna presentare il prodotto nella forma più idonea e corretta, a cominciare dal testo inserito nell'oggetto dell'e-mail, che deve convincere il destinatario ad aprire il messaggio.
Pensate solamente a quante e-mail promozionali sono finite nel cestino prima ancora di essere aperte. Perché? Perché già attraverso la lettura dell'oggetto il messaggio non ha convinto, e questo per il semplice motivo che non sono stati utilizzati gli accorgimenti giusti che, pur non garantendo la vendita immediata, avrebbero catturato l'attenzione del destinatario facendolo seguitare nella lettura.
Questo, è lo spirito dell'e-mail marketing.

Altre forme di marketing diretto

Prima di passare in rassegna le tecniche comunicative più efficaci da utilizzare in una campagna di e-mail marketing, vorrei soffermarmi un attimo sulle altre forme di marketing diretto che possono essere di ausilio all'invio di e-mail.
Come dicevamo, l'utilizzo dell'e-mail marketing può essere esclusivo, ma congiunto ad altre forme di direct marketing (come il telemarketing, il mailing postale, il mobile marketing, ecc.) permette di raggiungere risultati veramente interessanti.
Personalmente, suggerisco di impiegare il telemarketing, come tecnica totalmente sovrapponibile e rafforzativa di una campagna di e-mail marketing. Supponiamo che la vostra e-mail sia stata aperta e letta come vi auguravate, e che la presentazione del prodotto abbia convinto il vostro futuro acquirente diciamo al 50 %, allora sarà compito del telemarketing incrementare l'interesse del destinatario, per garantire buone chance di successo.

Se ad, esempio, non avete ricevuto risposta alla vostra e-mail promozionale nel giro di una settimana, potreste decidere di chiamare direttamente al telefono il vostro cliente e intavolare con lui una comunicazione più mirata, calcata sulle sue aspettative e i suoi bisogni, con ottime probabilità di concludere la vendita. Stessa cosa, seppur in maniera meno proficua, potrebbe rivelarsi il ricorso a brevi sms utilizzando il mobile marketing, o il mailing postale... ma senza esagerare, perché potreste ottenere l'esatto contrario dell'effetto voluto!

  • 1
  • 2
  • 3
  • →

Naviga tra i contenuti

→ Email Marketing: il problema della deliverability

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso Web MarketingCorso Web Marketing
    Promozione siti, motori di ricerca e Marketing. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Gestire campagne di email marketing con Mailem
  • Campagne DEM: i fattori da valutare prima dell'acquisto
  • Email Marketing: il problema della deliverability
Guide
  • Guida Email Marketing
  • Guida Google AdSense
  • Guida Google Analytics
  • Guida Strumenti Webmaster di Google
  • Guida Programmi di Affiliazione
  • Guida SEO: le tecniche di base
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed