CMS PHP
Jetbox CMS
Semplice ed intuivivo, Jetbox CMS è un buon Content Management System open-source. Le pagine create rispettano gli standard XHTML.
Jetstar CMS
JetStar CMS è un Content Management System che permette di creare portali Web e siti Internet dedicati al social networking; l'applicazione è stata realizzata utilizzando come base il noto CMS Open Source Joomla.
Joomdle
Joomdle è un'applicazione che permette di utilizzare insieme il content manager Joomla e la piattaforma per l'e-learnig Moodle; in pratica grazie a questa estensione basterà un'unica procedura di login per accedere alla gestione delle due applicazioni e mostrare i contenuti di una all'interno dell'altra.
Joomla
Ottimo CMS open-source realizzato grazie all'accopiata Php/MySQL. La nuova release è stata realizzata in PHP5 e supporta le più moderne tecnologie quali SOAP, XML-RPC e AJAX
LiveStreet CMS
LiveStreet CMS è una soluzione rilasciata sotto licenza GPL per la realizzazione di social network e team blog; realizzato in PHP 5.x (il suo codice è completamente OOP), utilizza MySQL per la memorizzazione dei dati ed è stato realizzato seguendo il modello MVC. L'applicazione è dotata di un'architettura estensibile, sarà quindi possibile arricchire il core di base tramite plugin.
MicroCMS
Un buon CMS che unisce la potenza di Php/MySQL alla velocità e flessibilità della tecnologia AJAX.
MKPortal
Un CMS che ha come punto di forza gli strumenti per l'integrazione con altre applicazioni realizzate in PHP per la gestione di forum di discussione, siano esse Open Source, freeware o a pagamento come per esempio Simple Machines Forum, Invision Power Board, phpBB, MyBB e vBulletin.
Module
Module è un mini CMS capace di convertire qualsiasi template statico html/css in dinamico. Questa applicazione, estremamente semplice da integrare ed utilizzare non richiede l'utilizzo di database.
MODx
MODx (o meglio MODx Revolution) è un CMS realizzato in PHP che sta riscuotendo un buon successo per la sua semplicità di utilizzo e la completezza delle funzioni disponibili; particolarmente consigliato per la realizzazione di siti Web da affidare a gestori privi di conoscenze tecniche per via del suo back end estremamente user friendly.
New-CMS
New-CMS è un'applicazione per la gestione e l'editing dei contenuti scritta in PHP che non utilizza database per la memorizzazione delle informazioni; secondo i suoi sviluppatori si tratta del il primo CMS distribuito al pubblico validabile HTML5.
OneCMS
OneCMS è un content manager realizzato appositamente per la gestione di siti Web dedicati ai giochi, ad ogni gioco potrà essere associata una scheda completa di descrizioni, una categoria e un collegamento ipertestuale per il download; il CMS supporta inoltre la possibilità di postare commenti da parte degli utenti per recensire i giochi disponibili sul sito.
OneFileCMS
OneFileCMS è un Content Manager System realizzato in PHP che permette di creare velocemente un sito Web sfruttando un'applicazione che pesa appena 21 Kb; il CMS consente di realizzare articoli e categorie, editarli, uploadare immagini, modificare il template con un foglio di stile esterno e molto altro. Non richiede database per allocare i dati.
OpenScholar
OpenScholar è un Web site-creation package che mette a disposizione tutte le funzionalità essenziali per la creazione di pagine Web da utilizzare in ambito accademico; supporta la gestione multi-sito, il tagging e le URL semantiche.
PHP-Fusion
Php-Fusion è un Content Management System opensource scritto in PHP/MySQL. La gestione della pagine è molto semplice grazie ad un pannello semplificato ma allo stesso tempo è possibile avere tutte le funzioni che ci si aspetta da un moderno CMS sicuro e affidabile allo stesso tempo
PhpNuke
Il più popolare e diffuso CMS scritto in Php. Richiede database MySql, Postgrs, mSQL o Sybase
Pimcore
Pimcore è un framework per la realizzazione di applicazione destinate al content managing system; l'applicazione, basata su PHP e JavaScript, utilizza lo Zend Framework per quanto riguarda il codice server side e ExtJS come framework Ajax per la parte client side.
PIXIE
Secondo le intenzioni degli sviluppatori PIXIE non deve essere considerato come un semplice Content Manager System, ma come un vero e proprio WebSite Maker, cioè un'applicazione grazie alla quale anche un utente senza particolari conoscenze tecniche può creare al volo il proprio sito Web. Richiede PHP (4.3.0 o superiore), MySQL (4.0 o superiore) e JavaScript abilitato nel browser.
Pligg
Pligg è un CMS Open Source che consente di creare news aggregator come per esempio il notissimo sevizio Digg. Nato in particolare per raccogliere segnalazioni provenienti da blog, Pligg consente di commentare le varie notizie e di renderle condivisibili tra utenti.Questo content manager prevede anche un sistema di rating tramite il quale i navigatori protranno esprimere il loro voto su ogni singolo post, le notizie più votate saranno anche le prime ad essere visualizzate.
Poor Man's CMS
Poor Man's CMS (noto anche con il nome di Poormans) è un Content Manager System che mette a disposizione soltanto le funzionalità essenziali per la creazione e la gestione di un sito Internet. Genera automaticamente pagine HTML per mostrare i contenuti.
PostNuke
Completo sistema di CMS che integra, oltre alla gestione di contenuti, anche strumenti di comunità ed un sistema di collaborazione a distanza. Richiede PHP e MySql.
Pragyan CMS
Pragyan CMS è un Content Management System multiutente che permette di organizzare collaborativamente contenuti da visualizzare sul Web; supporta la generazione automatica di pagine Internet, la ricerca interna di contenuti, la creazione di form, forum e molto altro.
Presto Web
Presto Web mette a disposizione una semplice, veloce e dinamica soluzione per la realizzazione di un sito Web basato su PHP; l'applicazione non necessita di un database per la memorizzazione delle informazioni e utilizza al suo posto un semplice file di testo. Lo script include un pannello di controllo per i contenuti e un wizard per la configurazione.
ProcessWire
Un CMS ricco di funzionalità che permette di creare velocemente qualsiasi sito Internet; l'applicazione si segnala in particolare per la sua completa integrazione con il framework jQuery per il quale mette a disposizione un'apposita API per lo sviluppo.
E' disponibile una demo a questa pagina.Redaxscript
Redaxscript è un CMS realizzato in PHP e con supporto per MySQL che permette la creazione di pagine Web personali e di siti aziendali di medie dimensioni; genera xHTML 1.0 strict e CSS 2.1 e RSS 2.0 validi, è personalizzabile nella grafica, crea URL user friendly e integra un generatore di feed.
ReloadCMS
ReloadCMS è un Content Manager scritto in linguaggio PHP che non sfrutta alcun database per la memorizzazione delle informazioni, utilizza infatti unicamente un semplice file di testo come base per i dati; offre modularità, gestione dei template, un sistema per l'assegnazione dei permessi e molto altro.
Silex
Silex è un CMS molto particolare, permette infatti di creare siti Web basati sulla tecnologia Flash senza per questo motivo dover utilizzare il noto programma di editing della Adobe; basato su PHP 5, Silex si segnala anche per la particolare attenzione posta dagli sviluppatori nel creare strumenti per produrre pagine indicizzabili tramite i motori di ricerca.
SilverStripe
SilverStripe è un CMS distribuito sotto licenza pubblica e quindi scaricabile gratuitamente nonchè liberamente modificabile; permette di produrre pagine dal codice aderente agli standard XHTML, integra un editor visuale completo per la gestione dei contenuti e consente la creazione di cataloghi di prodotti per siti di commercio elettronico.
SyndeoCMS
SyndeoCMS è un content manager che potrà essere utilizzato per due finalità completamente diverse: creare una piattaforma per la gestione della didattica oppure realizzare un sito internet per l'amministrazione on line dei contenuti aziendali; basato su PHP (4 o superiore) e su MySQL, SyndeoCMS non richiede particolari conoscenze tecniche per essere utilizzato.
TangoCMS
TangoCMS è un Content Manager system basato su Zula, un framework MVC (Model View Controller) realizzato in linguaggio PHP; il CMS produce pagine compatibili con gli standard Web, permette di gestire facilmente qualsiasi contenuto sia esso grafico, testuale o multimediale e supporta la riscrittura delle URL.
Tattler
Tattler è un'applicazione basata sul noto CMS Open Source Drupal che mette a disposizione funzionalità per l'aggregazione ed il monitoraggio di news, post, pagine, topics, interi siti Web, multimedia pages e network sociali. Disponibili filtri avanzati per la ricerca.