Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Programmazione → Guida Visual Basic → Interfaccia e ambiente di sviluppo

Interfaccia e ambiente di sviluppo di VB6

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIntroduzione a Visual Basic 6
  • SuccessivoLe Form e gli oggetti di un modulo VB
  • Pubblicato il
  • 01/01/2009
  • Autore
  • Luca Ruggiero

Una volta eseguita ed andata a buon fine l'installazione, per accedere all'ambiente di sviluppo di VB partire dal menu

Start / Programmi / Microsoft Visual Studio 6.0 / Microsoft Visual Basic 6.0

Continua dopo la pubblicità...

la prima richiesta fatta da VB è di scegliere il tipo di progetto tramite la finestra documentata nell'immagine seguente:

La voce selezionata per default è EXE standard ovvero un classico progetto VB. Non preoccupatevi delle altre voci, si tratta in un modo o nell'altro di componenti avanzati che tratteremo in una versione avanzata della guida.

Confermate quindi, cliccando il tasto Apri la scelta di un nuovo EXE standard. L'interfaccia completa del programma, documentata con una serie di commenti aggiunti in rosso, è visualizzabile cliccando questo link.

Probabilmente non tutte le definizione degli elementi dell'interfaccia saranno chiare a tutti immediatamente, ma prego i lettori di non preoccuparsi perchè ogni nozione sarà esaurita prima nel corso della guida.

Sfoglia le lezioni

← Introduzione a Visual Basic 6
→ Le Form e gli oggetti di un modulo VB

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso JavaCorso Java
    Programmazione OOP in ambiente Java SUN. A partire da 49 €
  • Corso Ruby e Ruby On RailsCorso Ruby e Ruby On Rails
    Creare software ed applicazioni con Ruby e ROR. A partire da 39 €
  • Corso VB.NETCorso VB.NET
    Realizzare applicazioni Desktop con Visual Basic .NET. A partire da 49 €
Vedi anche...
  • Introduzione a Visual Basic 6
  • Le Form e gli oggetti di un modulo VB
  • Visual Basic: variabili, costanti, tipi di dato e operatori
  • Istruzioni condizionali in Visual Basic
  • Istruzioni di iterazione in Visual Basic
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed