Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Primi Passi → Guide → Guida Webmaster Base → Usare CUTE FTP

Usare CUTE FTP

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteUsare WS FTP LE
  • SuccessivoUsare SMART FTP
  • Pubblicato il
  • 01/01/2009
  • Autore
  • Luca Ruggiero

Cute FTP è un software shareware, ciò significa che per utilizzarlo bisogna pagare :-(
Sul sito www.cuteftp.com è tuttavia presente una versione di prova completamente funzionante che è possibile utilizzare per 30 giorni.
Scaricate il file, fate doppio click sull'iconcina di cuteftp.exe e proseguite nell'installazione del software.

Una volta conclusa la procedura d'installazione avviate il software seguendo il percorso

Start / Programmi / GlobalSCAPE / CuteFTP
Una volta aperto il software, è necessario creare una prima sessione di FTP, cliccando sul pulsante Quick Connect.
La cartella General deve essere compilata inserendo i parametri relativi al server FTP, così come vi sono stati comunicati dal vostro fornitore di Hosting.
Più precisamente sarà necessario inserire:
  1. Host Address: indirizzo ftp del vs. spazio web
  2. User ID: user id ftp
  3. Password: password ftp
Nella schermata Advanced lasciate invece inalterati i parametri di default, come da immagine:
Una volta cliccato su OK appare la schermata di avvenuta connessione sulla quale dovete premere OK.

Per trasferire la nostra pagina nello spazio web dovete ricercare sulla finestra di sinistra i file creati in precedenza e trascinarli con ill mouse sulla finestra di destra.

Sfoglia le lezioni della guida

←Usare WS FTP LE
→Usare SMART FTP
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso HTMLCorso HTML
    Il linguaggio di markup delle pagine web. A partire da 29 €
  • Corso Webmaster AvanzatoCorso Webmaster Avanzato
    Diventa un Webmaster professionista. A partire da 49 €
  • Corso Webmaster BaseCorso Webmaster Base
    Creare un sito web da zero: le basi del Webmaster. A partire da 39 €
Vedi anche...
  • Differenza tra POP e IMAP per l'accesso ai messaggi di posta elettronica
  • Integrare Google Maps nel codice HTML di una pagina web
  • Inserire un video YouTube in una pagina HTML
  • Come inserire Google Translate nel sito web
  • Pubblicare sul sito le immagini di una web cam in presa diretta
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap