Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Photoshop → F.A.Q. → Come faccio a ritagliare una foto a forma di cerchio con Photoshop?

Tagliare una foto a forma di cerchio con Photoshop

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteCome faccio ad eliminare o sostituire un colore con Adobe Photoshop?
  • Pubblicato il
  • 19/12/2016
  • Autore
  • Massimiliano Bossi

In questo articolo vi spiegheremo come tagliare una foto a cerchio utilizzando il famosissimo software per il fotoritocco di casa Adobe: Photoshop. In pratica vedremo come realizzare una sorta di tondino, ritagliando la nostra immagine con una forma circolare o ellittica, a seconda dei nostri gusti e delle nostre necessità.

Diversamente da quello che molti possono pensare, questo tipo di necessità può essere risolta molto semplicemente anche da chi non conosce alla perfezione gli strumenti messi a disposizione del famoso editor fotografico. Per rassicurare i più timorosi, infatti, possiamo anticipare che il ritaglio circolare di un'immagine con Photoshop è un processo estremamente facile e veloce. Vediamo, quindi, come procedere passo passo.

Per prima cosa, ovviamente, lanciamo Photoshop e, successivamente, apriamo l'immagine o la fotografia che vogliamo ritagliare a cerchio. Per farlo, selezioniamo:

File > Apri

Successivamente identifichiamo, all'interno del nostro computer, l'immagine sulla quale vogliamo lavorare e clicchiamo su Apri.

Apriamo l'immagine che vogliamo ritagliare

Una volta aperta l'immagine originale all'interno di Photoshop, andiamo a cliccare col tasto destro del mouse lo strumento di selezione che troviamo nella barra degli strumenti che si trova sulla sinistra della nostra finestra di lavoro.

Cliccando sul tasto destro, si aprirà un menu contestuale al cui interno sarà possibile cliccare sullo strumento di selezione ellittica.

Clicchiamo sullo strumento di selezione ellittica

Una volta selezionato lo strumento, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, andiamo a tracciare la nostra selezione sull'imagine che desideriamo ritagliare. Così facendo potremo muoverci liberamente e disegnare un ellissi racchiudendo tutti gli elementi della foto che vogliamo preservare dal taglio.

Tracciamo una selezione ellittica

Se la vostra esigenza è di ottenere un'immagine a forma di cerchio perfetto (senza doverlo approssimare "a occhio"), non dovete far altro che effettuare l'operazione appena descritta tenendo premuto il tasto Shift. Così facendo, infatti, le proporzioni dell'area di selezione saranno vincolate automaticamente al fine di tracciare una forma perfettamente circolare.

Tracciamo una selezione circolare

Una volta ottenuta la selezione (sia esse ellittica o perfettamente circolare) sarà sufficiente premere la combinazione di tasti Ctrl + C (Cmd + C su Mac) oppure cliccare sul percorso:

Continua dopo la pubblicità...
Modifica > Copia

Così facendo, infatti, andremo a copiare il contenuto dell'area selezionata che potremo incollare in una nuova immagine con sfondo trasparente, ottenendo esattamente ciò che ci eravamo ripromessi all'inizio dell'articolo.

Per creare una nuova immagine trasparente selezioniamo il percorso:

File > Nuovo

avendo cura di selezionare l'opzione Trasparente alla voce Contenuto sfondo. Da notare che le dimensioni della nuova immagine saranno impostate automaticamente da Photoshop in base a quelle dell'area selezionata ed appena copiata.

Creiamo una nuova immagine con sfondo trasparente

Una volta creata la nuova immagine trasparente, sarà sufficiente incollare il contenuto della nostra selezione. Per farlo possiamo premere la combinazione di tasti Ctrl + V (Cmd + V su Mac) oppure cliccare su:

Modifica > Incolla

Quello che abbiamo ottenuto è un'ritaglio ellittico o circolare della nostra immagine originale, che possiamo utilizzare secondo le nostre necessità.

Ecco la nostra foto a cerchio

E' appena il caso di sottolineare che, grazie a Photoshop, è possibile effettuare ulteriori modifiche come, ad esempio, la'ggiunta di un bordo perimetrale o di un ombra esterna utilizzando le Opzioni di fusione attraverso il percorso:

Livello > Stile livello > Opzioni di fusione

Salvare l'immagine circolare preservando le trasparenze

Per concludere il lavoro è necessario salvare la nostra nuova immagine avendo cura di selezionare il formato GIF o PNG che, è bene ricordarlo, sono gli unici che preservano le trasparenze. Qualora possa andar bene anche uno sfondo bianco (o altrimenti colorato) è, ovviamente, possibile salvare anche in JPG.

Naviga tra i contenuti

←Come faccio ad eliminare o sostituire un colore con Adobe Photoshop?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso PhotoshopCorso Photoshop
    Grafica Web e fotoritocco col famoso Adobe Photoshop. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Creare PDF di più pagine con Photoshop
  • Applicare un'immagine di sfondo ad un testo con Photoshop
  • Eliminare o sostituire un colore con Adobe Photoshop
  • Creare un testo sfumato (gradiente) con Photoshop
  • Creare una gif animata con Photoshop
Guide
  • Guida Photoshop CS4
  • Guida The Gimp
  • Guida Paint Shop Pro
  • Guida Fireworks
  • Guida Flash MX
  • Guida Photoshop
  • Guida Swish
  • Guida Director
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap