Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Photoshop → Articoli → Disegnare un televisore in stile vintage

Disegnare un televisore in stile vintage

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • SuccessivoDisegnare un televisore in stile vintage
    Pagina 2 di 5
  • Pubblicato il
  • 13/10/2010
  • Autore
  • Fabio Limatola

In questo particolare tutorial vedremo come realizzare un televisore in stile Vintage utilizando Adobe Photoshop.

Passo 1

Iniziamo e creiamo un nuovo documento impostando larghezza 800px, altezza 600px e risoluzione 72dpi:

Passo 2

Con lo Strumento rettangolo arrotondato creiamo il nostro contenitore "box-esterno" di colore #2e2400, selezioniamo dal menu strumenti Livelli forma e impostiamo il raggio 10px:

Facciamo doppio click sul livello "box" ed elaboriamone lo stile con Bagliore interno:

Passo 3

Disegniamo un altro rettangolo all'interno del "box-esterno" (chiamiamolo "box-interno") leggermente più piccolo come in figura e di colore #767676:

Passo 4

Ora disegnamo un quadrato all'interno dell'area appena disegnata. Il quadrato, che diventerà lo schermo del nostro TV, deve essere disegnato sulla sinistra. Creiamo, quindi, il livello "schermo-esterno", selezioniamo lo strumento rettangolo di colore #d6d5d3, disegniamo il quadrato e modifichiamo lo stile del nuovo livello come da figura:

Così facendo otterremo la zona esterna al nostro schermo:

Passo 5

Ora andremo ad aggiungere una trama (il nostro schermo così è troppo piatto!). Per farlo creiamo una maschera di ritaglio (Alt + click Nuovo livello) e impostiamo questi settaggi:

Applichiamo un Filtro:
Filtro -> Disturbo -> Aggiungi disturbo...
Successivamente aggiungiamo un altro filtro:
Filtro -> Sfocatura -> Effetto movimento..
Impostiamo l'opacità del livello Trama a 50% ed ecco il risultato finale:

Passo 6

Ora andiamo a realizzare l'effetto vetro. Creiamo un nuovo livello ("schermo-interno") poi selezioniamo lo Strumento rettangolo arrotondato con raggio 30px e sfondo bianco e disegniamo un rettangolo all'interno del rettangolo "schermo-esterno" come in figura:

Successivamente, con lo Strumento penna dobbiamo aggiungere 4 punti di ancoraggio come mostrato in figura:
Con lo Strumento di selezione diretta (freccia bianca) spostiamo i punti di ancoraggio realizzando una figura più simile a quella di uno schermo Tv:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • →

Naviga tra i contenuti

←Creare menu di navigazione con Photoshop
→Effetto movimento in velocità (mediante scie luminose)
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso PhotoshopCorso Photoshop
    Grafica Web e fotoritocco col famoso Adobe Photoshop. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Photoshop: come faccio a ritagliare una foto a forma di cerchio?
  • Creare PDF di più pagine con Photoshop
  • Applicare un'immagine di sfondo ad un testo con Photoshop
  • Eliminare o sostituire un colore con Adobe Photoshop
  • Creare un testo sfumato (gradiente) con Photoshop
Guide
  • Guida Photoshop CS4
  • Guida The Gimp
  • Guida Paint Shop Pro
  • Guida Fireworks
  • Guida Flash MX
  • Guida Photoshop
  • Guida Swish
  • Guida Director
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap