Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Photoshop → Articoli → Creare un bottone in stile Web 2.0

Creare un bottone in stile Web 2.0

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • SuccessivoCreare un bottone in stile Web 2.0
    Pagina 2 di 2
  • Pubblicato il
  • 22/04/2009
  • Autore
  • Lucia Caccia

In questo articolo vediamo come ottenere in modo semplice ed efficace un pulsante in stile web 2.0.
Le caratteristiche sono come sempre un design minimale e pulito con l'utilizzo di bordi arrotondati, font originali e colori sfumati.

Iniziamo creando un nuovo documento di 380x280 px con sfondo bianco. Seleziono lo strumento rettangolo arrotondato con raggio 30 px e disegno il mio rettangolo base.

Continua dopo la pubblicità...

A questo punto per applicare gli effetti si deve fare doppio click sul livello di testo e si aprirà la finestra di gestione degli stili.

Seleziono ombra esterna, imposto come metodo di fusione Moltiplica e gli altri parametri come da immagine qui sopra.
Sempre in questa finestra di gestione stili, seleziono la voce Traccia imposto la dimensione e il colore desiderato.
Seleziono Smusso ed effetto rilievo impostando i valori come dall'immagine riportata qui sopra.
A questo punto devo impostare i colori della sfumatura sull'effetto Sovrapposizione sfumatura cliccando sulla palette corrispondente posso impostare il colore di sinistra e quello di destra (nel mio caso ho scelto due tonalità di viola).

  • 1
  • 2
  • →

Naviga tra i contenuti

← Creare una scritta in stile Web 2.0
→ Creare una scritta con effetto riflesso

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso PhotoshopCorso Photoshop
    Grafica Web e fotoritocco col famoso Adobe Photoshop. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Creare PDF di più pagine con Photoshop
  • Applicare un'immagine di sfondo ad un testo con Photoshop
  • Creare un testo sfumato (gradiente) con Photoshop
  • Creare una gif animata con Photoshop
  • Pixelare una foto con Photoshop
Guide
  • Guida Photoshop
  • Guida Photoshop CS4
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed