Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → News → La FCC decide sulla Net Neutrality

La FCC decide sulla Net Neutrality

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
La FCC decide sulla Net Neutrality

La FCC (Federal Communications Commission) statunitense richiederà al Congresso USA di apportare alcune importanti modifiche alla normativa sulle comunicazioni conosciuta come Communications Act; tale iniziativa sarebbe considerata talmente importante che a perorarla dovrebbe essere lo stesso presidente della commissione, Tom Wheeler.

Alla base delle istanze formulate dalla FCC vi sarebbe il tema della neutralità della Rete, o Net Neutrality, un argomento che vedrebbe diverse lobby economiche impegnate ad esercitare le proprie pressioni sulle istituzioni di Washington; la domanda a cui dovrà rispondere il Congresso è: il Web è un diritto o un interesse di tutti?

Per quanto ci si auguri che prevalga la teoria di Internet come diritto per le persone, non sarebbero comunque pochi gli operatori del settore che invece vorrebbero ridefinire la Rete come un sempice servizio di pubblica utilità, in questo secondo caso infatti, i fornitori avrebbero maggiori possibilità di definire i termini per il suo utilizzo.

Un Web concepito unicamente come servizio potrebbe per esempio diventare discriminatorio, ad esempio la grandi corporation potrebbero accordarsi con i provider per avere a disposizione una maggiore quantità di banda per la connessione, ciò andrebbe a discapito delle imprese più piccole e delle attività non strettamente commerciali degli utenti.

Se da una parte la restrizione della Net Neutrality sarebbe supportata da gruppi come la AT&T e la Comcast che vorrebbero far fruttare maggiormente gli investimenti effettuati, dall'altra il Web come diritto avrebbe dalla sua parte il Presidente Barack Obama convinto che Internet dovrebbe rappresentare una piattaforma ugualitaria (e quindi del tutto neutrale).

  • Pubblicato il
  • 05/02/2015
  • Argomenti
  • net neutrality
  • FCC

Sfoglia le news

←Google sfida Uber
→Twitter testa una nuova Home Page
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
News correlate
  • USA: Net Neutrality addio
    USA: Net Neutrality addio18/12/2017
  • Net Neutrality: Netflix paga per l'Internet a due velocità
    Net Neutrality: Netflix paga per l'Internet a due velocità16/05/2014
  • La FCC favorevole all'Internet a due velocità
    La FCC favorevole all'Internet a due velocità16/05/2014
  • I giganti del Web difendono la Net Neutrality
    I giganti del Web difendono la Net Neutrality15/05/2014
  • Gli USA approvano l'Internet a due velocità
    Gli USA approvano l'Internet a due velocità25/04/2014
  • USA: i giudici si pronunciano contro la net neutrality
    USA: i giudici si pronunciano contro la net neutrality15/01/2014
  • Gli USA rinunciano alla net neutrality
    Gli USA rinunciano alla net neutrality27/11/2017
  • Il Brasile approva la carta costituzionale di Internet
    Il Brasile approva la carta costituzionale di Internet23/04/2014
  • La UE si schiera a favore della Net Neutrality
    La UE si schiera a favore della Net Neutrality05/06/2013
  • Una bozza per la Dichiarazione universale su Internet
    Una bozza per la Dichiarazione universale su Internet03/07/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap