Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → News → Equifax: sottratti 143 milioni di account

Equifax: sottratti 143 milioni di account

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
Equifax: sottratti 143 milioni di account

Equifax, società statunitense specializzata nell'analisi del rischio finanziario, sarebbe stata coinvolta nelle scorse settimane da un attacco informatico per molti versi senza precedenti, almeno dal punto di vista delle sue dimensioni. Gli account coinvolti sarebbero stati ben 143 milioni, tutti associati ad informazioni sensibili anche di carettere economico.

Come fatto notare da alcuni analisti, se tale cifra dovesse essere confermata essa farebbe riferimento a non meno del 44% della popolazione statunitense, se però venissero eliminati dal conteggio tutti i soggetti esclusi dall'attività finanziaria, come per esempio i bambini, allora questa percentuale potrebbe crescere fino ad interessare oltre metà dei cittadini USA.

A preoccupare sarebbe soprattutto il fatto che molti dei dati trafugati sono permanenti, basti pensare al numero di previdenza sociale o ai codici identificativi della patente di guida, si tratta quindi di informazioni il cui titolare non può modificare con facilità, come accadrebbe invece con una comune password.

Il pericolo è che alla sottrazione degli account possano seguire imponenti campagne malevole basate sul furto d'identità, ad aggravere la situazione vi sarebbe poi il fatto che i portavoce di Equifax avrebbero impiegato ben 5 settimane prima di rendere pubblico l'accaduto, impedendo a diversi soggetti coinvolti di adottare delle contromisure tempestive.

L'iniziativa di Equifax non avrebbe poi mancato di suscitare critiche e ilarità, il sito Web pubblicato online dalla compagnia per fornire informazioni sull'attacco è stato infatti associato ad un nome a dominio non correlato all'azienda, mentre i contenuti sarebbero stati gestiti tramite un'installazione base di WordPress e "protetti" da certificati TLS fallati.

  • Pubblicato il
  • 11/09/2017
  • Argomenti
  • furto di dati
  • violazione account
  • Equifax

Sfoglia le news

←Google acquisterà la smartphone division di HTC?
→Twitter sperimenta nuove vie per superare il limite 140 caratteri
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
News correlate
  • Adult Friend Finder: 400 milioni di account trafugati
    Adult Friend Finder: 400 milioni di account trafugati17/11/2016
  • Violati 500 milioni di account Yhaoo!
    Violati 500 milioni di account Yhaoo!26/09/2016
  • Uber: sottratti i dati di 57 milioni di utenti
    Uber: sottratti i dati di 57 milioni di utenti22/11/2017
  • Attacco a Yahoo!: nel 2013 furono 3 miliardi gli account violati?
    Attacco a Yahoo!: nel 2013 furono 3 miliardi gli account violati?04/10/2017
  • Attacco informatico contro Unicredit
    Attacco informatico contro Unicredit27/07/2017
  • Violazioni dei dati: quali i settori più colpiti?
    Violazioni dei dati: quali i settori più colpiti?27/04/2017
  • Lo stato dell'arte del Cyber Crime
    Lo stato dell'arte del Cyber Crime27/02/2017
  • Yahoo!: un miliardo di account violati
    Yahoo!: un miliardo di account violati16/12/2016
  • Il malware per Android che viola gli account di Google
    Il malware per Android che viola gli account di Google01/12/2016
  • Class action contro Yahoo! per gli account violati
    Class action contro Yahoo! per gli account violati27/09/2016
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap