Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → News → Il Brasile approva la carta costituzionale di Internet

Il Brasile approva la carta costituzionale di Internet

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
Il Brasile approva la carta costituzionale di Internet

Il Brasile, paese protagonista di una crescita economica eccezionale negli ultimi anni, vuole puntare fortemente sulla Rete per il suo futuro, ed è per quasto che la nazione si è recentemente dotata di una vera e propria carta costituzionale dedicata alla Rete e ai suoi utenti.

Il cammino di questa iniziativa non sarebbe stato particolarmente semplice, la sua approvazione avrebbe infatti richiesto ben 3 anni di lavoro; alla fine però essa è stata presentata nel corso della Conferenza Mondiale su Internet di San Paolo inaugurata dalla presidentessa Dilma Rousseff.

La carta costituzionale prevede il massimo rispetto della Net Neutrality da parte delle autorità governative, la tutela della privacy degli utenti e la protezione dei loro dati personali, la garanzia di servizi paritari da parte dei provider e l'irresponsabilità dei fornitori sui contenuti prodotti dall'utenza.

L'intenzione del Brasile sarebbe inoltre quella di stimolare il dibattito sulla libertà di espressione e di impresa su Internet a livello mondiale; per questo motivo, dopo l'apposizione della necessaria firma da parte della presidenza del paese, la carta costituzionale di Internet dovrebbe diventare legge.

  • Pubblicato il
  • 23/04/2014
  • Argomenti
  • net neutrality

Sfoglia le news

←Pavel Durov, i motivi del licenziamento
→L'interfaccia di Twitter cambia per tutti
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
News correlate
  • USA: Net Neutrality addio
    USA: Net Neutrality addio18/12/2017
  • Gli USA rinunciano alla net neutrality
    Gli USA rinunciano alla net neutrality27/11/2017
  • La FCC decide sulla Net Neutrality
    La FCC decide sulla Net Neutrality05/02/2015
  • Net Neutrality: Netflix paga per l'Internet a due velocità
    Net Neutrality: Netflix paga per l'Internet a due velocità16/05/2014
  • La FCC favorevole all'Internet a due velocità
    La FCC favorevole all'Internet a due velocità16/05/2014
  • I giganti del Web difendono la Net Neutrality
    I giganti del Web difendono la Net Neutrality15/05/2014
  • Gli USA approvano l'Internet a due velocità
    Gli USA approvano l'Internet a due velocità25/04/2014
  • USA: i giudici si pronunciano contro la net neutrality
    USA: i giudici si pronunciano contro la net neutrality15/01/2014
  • La UE si schiera a favore della Net Neutrality
    La UE si schiera a favore della Net Neutrality05/06/2013
  • Una bozza per la Dichiarazione universale su Internet
    Una bozza per la Dichiarazione universale su Internet03/07/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap