Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → HTML → F.A.Q. → XHTML

F.A.Q. XHTML

  • Come faccio a controllare la validità dei miei documenti XHTML?

    Semplicemente sottoponendo il codice delle propri pagine al validatore del sito del W3C all'indirizzo http://validator.w3.org copiando ed incolland...

    712 lettori
  • Come faccio a prevenire l'inserimento di caratteri speciali da parte di un utente?

    All'atto della compilazione di un modulo l'utente è più o meno libero di inserire tutto ciò che vuole, anche aggirando ad hoc controlli con espress...

    337 lettori
  • Come si definiscono le intestazioni ed il tipo di documento in un file XHTML?

    In HTML semplice si una definizione della DTD (DOPTYPE - Document Typer Definition) piuttosto generica e facoltativa, mentre in XHTML si utilizza u...

    143 lettori
  • Cos'è l'accessibilità di un sito ed in che modo è legata ad XHTML?

    Il concetto di accessibilità è una pratica che permette, attraverso determinati comandi, di rendere accessibile un sito ai disabili e più semplicem...

    157 lettori
  • Cos'è XHTML?

    XHTML è uno standard definito dal W3C, basato sulle specifiche dell'XML, per la redazione di documenti HTML, appunto, standardizzati e portabili su...

    174 lettori
  • Cosa cambia, in termini di codice, tra HTML ed XHTML?

    Esistono determinate accortenze a cui badare al fine di rendere valido un documento HTML con lo standard XHTML come l'inserimento di uno slash alla...

    168 lettori
  • Cosa sono i caratteri speciali e perchè danno fastidio?

    L'XHTML ha ereditato dalle specifiche dell'XML anche la particolarità che determinati caratteri sono fastidiosi e scorretti al fine della validazio...

    2.177 lettori
  • Cosa vuol dire chiudere gli attributi vuoti?

    Gli attributi vuoti sono delle proprietà dei singoli Tag che non prevedono un valore da impostare ma che lo impostano, o meno, se specificati. Si p...

    249 lettori
  • Cosa vuol dire chiudere i Tag vuoti?

    I Tag vuoti in HTML sono consentiti, ma non in XHTML. Un Tag vuoto, ad esempio, è il Tag <img> per l'inserimento delle immagini che non preve...

    2.966 lettori
  • Esiste anche una sorta di "XCSS" oltre all'XHTML?

    Si, ma non si chiama XCSS ma semplicemente CSS scritti in forma corretta, rispettando tutte le regole di impiego dei fogli di stile, come la specif...

    522 lettori
  • I file XHTML hanno estensione .xhtml?

    No. I file XHTML hanno le estensioni del linguaggio in cui viene scritta la pagina, quindi .htm o .html piuttosto che .asp o .php per i file ASP e ...

    284 lettori
  • Nei form XHTML è preferibile utilizzare l'identificativo id o name?

    Diciamo che non è preferibile utilizzare l'uno o l'altro, ma l'id è obbligatorio secondo le specifiche dell'XHTML, mentre name è necessario in fase...

    341 lettori
  • Posso usare Javascript con l'XHTML?

    Certamente si, ma è consigliabile separare il codice Javascript da quello XHTML includendolo in un file con estensione .js attraverso la seguente r...

    264 lettori
  • Quali sono le differenze tra le DTD strict, transitional e frameset?

    Le DTD che si utilizzano nelle intestazioni delle pagine XHTML non sono differenti a caso, ma per ragioni specifiche. Vediamo quali: strict - ut...

    629 lettori
  • XHTML sostituirà HTML?

    No. L'XHTML è solo la versione standard di HTML. L'HTML 4.0 continuerà a funzionare come ha sempre fatto, ma non è standard e valido ai fini delle ...

    132 lettori
Sponsor
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso HTMLCorso HTML
    Il linguaggio di markup delle pagine web. A partire da 29 €
  • Corso HTML5Corso HTML5
    Creare pagine web di ultima generazione sfruttando la potenza di HTML5. A partire da 49 €
  • Corso Web DesignCorso Web Design
    Webdesign e Responsive Design dei siti Web. A partire da 49 €
Guide
  • Guida HTML
  • Guida HTML5
  • Guida XHTML
Aggiornamenti
  • Modulo contatti: come aggiungere un form mail al sito
  • Integrare Skype nel sito web: inserire un pulsante o un link HTML
  • Creare un link HTML per chattare con WhatsApp
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed