Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Grafica → Guida Flash MX

Guida Flash MX

Guida alla creazione di animazioni mediante il software Adobe Flash MX. La guida si propone lo scopo di guidare il lettore alla scoperta di tutte le caratteristiche principali del software analizzando stage, timeline, pannelli, ecc. Le ultime lezioni della guida offrono alcuni esempi pratici relativi alla creazione di animazioni.
  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • Aggiornata il
  • 01/01/2009
  • Autore
  • Giuseppe Longhi
  • Introduzione

    Animazioni, pulsanti animati, presentazioni, banner, questi sono solo alcuni dei punti di forza di Macromedia Flash MX. La caratteristica princip...

    358 lettori
  • La schermata iniziale

    Quando eseguiamo Macromedia Flash MX, e creiamo un Nuovo Documento Flash, la schermata che ci si presenterà è la seguente: Non dobbiamo spaventarc...

    338 lettori
  • Gli strumenti (1a parte)

    Questa illustrata qui sotto è la barra degli strumenti di Macromedia Flash MX. Essa si suddivide in 4 parti: - Strumenti - Visualizza - Col...

    274 lettori
  • Gli strumenti (2a parte)

    Vediamo nel dettaglio gli strumenti offerti da Flah MX: Seleziona: Permette di selezionare l'oggetto, o la linea guida all'interno dello stage Sott...

    338 lettori
  • La Timeline

    Questa qui sotto rappresentata è la Timeline di Macromedia Flash MX, essa ci dà la possibilità di organizzare il contenuto di un documento, di sudd...

    380 lettori
  • Lo Stage (1a parte)

    Lo stage si definisce come l'area rettangolare in cui possiamo inserire tutti gli elementi grafici che compongono un filmato di flash. E' come una ...

    308 lettori
  • Lo Stage (2a parte)

    Come in quasi tutti i programmi di grafica anche all'interno di flash ci sono alcuni strumenti che permettono il corretto posizionamento del conten...

    269 lettori
  • I Pannelli

    I pannelli sono finestre autonome aperte nella finestra dell'applicazione per facilitare le regolazioni delle varie proprietà. Con essi infatti pot...

    271 lettori
  • Disegnare con Flash: le Linee

    Flash come già detto, utilizza elementi di grafica vettoriale per le sue animazioni di base. Infatti con Flash si può anche animare immagini bitmap...

    588 lettori
  • Disegnare con Flash: le Aree

    Per aree si intendono forme ovali, rotonde, rettangolari o poligonali costituiti da un colore riempimento interno interno ed un colore tratto che n...

    492 lettori
  • Inserire il testo

    In Flash MX è possibile inserire dei testo in più modi. Per prima cosa occorre precisare che in Flash MX esistono tre tipi di testo: - Testo Static...

    387 lettori
  • I Livelli

    Un componente fondamentale in Flash MX sono i livelli. Essi vengono visualizzati nella parte destra della timeline. Per meglio capire cosa sono i l...

    301 lettori
  • Librerie, Simboli e Istanze (1a parte)

    Fino ad ora abbiamo parlato prevalentemente della creazione e della modifica di elementi grafici statici. L'obbiettivo però sarà quello di utilizza...

    542 lettori
  • Librerie, Simboli e Istanze (2a parte)

    Nella precedente lezione abbiamo visto cosa sono e come funzionano LIBRERIE e SIMBOLI, ora non ci resta che vedere le ISTANZE... ISTANZE: Le istanz...

    437 lettori
  • I Pulsanti

    Quando creiamo un oggetto all'interno dello stage e decidiamo di convertirlo in simbolo (Elabora Converti in Simbolo), ci appare il menù in fig 1.1...

    469 lettori
  • Creare un'animazione: nozioni sui fotogrammi

    Il fotogramma é l'unità di misura del nostro filmato. Il fotogramma é un piccolo spazio, una parte all'interno della linea Temporale che viene riem...

    615 lettori
  • Creare un'animazione: fotogramma per fotogramma

    L'animazione fotogramma per fotogramma consiste nel creare l'illusione del movimento mostrando in sequenza una serie di immagini, ciascuna leggerme...

    2.280 lettori
  • Creare una animazione interpolata

    L'animazione interpolata é la soluzione ideale per creare movimento e cambiamenti degli oggetti contenuti nello stage nel corso del tempo. Questa s...

    687 lettori
  • Il pannello Azioni. Breve accenno.

    Esistono 2 tipi di azioni, un tipo assegnato ai fotogrammi e un tipo assegnato agli oggetti. Se come nel primo caso vengono collegate ad un fotogra...

    507 lettori
  • I suoni

    Flash permette l'uso dei soli suoni campionati, cioè registrati digitalmente o convertiti in formato digitale: flash infatti vi permette di importa...

    397 lettori
  • Esportazione di un filmato

    Per preparare il contenuto Flash da usare in altre applicazioni o esportare il contenuto del documento Flash corrente in un particolare formato di ...

    599 lettori
  • Pubblicazione di un filmato

    Ed eccoci finalmente al momento tanto atteso, abbiamo ultimato la nostra applicazione e ora vogliamo riprodurre la nostra applicazione, per fare qu...

    293 lettori
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso PhotoshopCorso Photoshop
    Grafica Web e fotoritocco col famoso Adobe Photoshop. A partire da 29 €
Guide
  • Guida Director
  • Guida Fireworks
  • Guida Paint Shop Pro
  • Guida Swish
  • Guida The Gimp
Aggiornamenti
  • Passaggio di dati tra Flash a PHP con Actionscript 3.0
  • Integrare Lightbox nei nostri progetti Flash
  • La tecnica colorize: colorare un'immagine in bianco e nero con The Gimp
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed