Guida Flash MX
- 358 lettori
Introduzione
Animazioni, pulsanti animati, presentazioni, banner, questi sono solo alcuni dei punti di forza di Macromedia Flash MX. La caratteristica princip...
- 338 lettori
La schermata iniziale
Quando eseguiamo Macromedia Flash MX, e creiamo un Nuovo Documento Flash, la schermata che ci si presenterà è la seguente: Non dobbiamo spaventarc...
- 274 lettori
Gli strumenti (1a parte)
Questa illustrata qui sotto è la barra degli strumenti di Macromedia Flash MX. Essa si suddivide in 4 parti: - Strumenti - Visualizza - Col...
- 338 lettori
Gli strumenti (2a parte)
Vediamo nel dettaglio gli strumenti offerti da Flah MX: Seleziona: Permette di selezionare l'oggetto, o la linea guida all'interno dello stage Sott...
- 380 lettori
La Timeline
Questa qui sotto rappresentata è la Timeline di Macromedia Flash MX, essa ci dà la possibilità di organizzare il contenuto di un documento, di sudd...
- 308 lettori
Lo Stage (1a parte)
Lo stage si definisce come l'area rettangolare in cui possiamo inserire tutti gli elementi grafici che compongono un filmato di flash. E' come una ...
- 269 lettori
Lo Stage (2a parte)
Come in quasi tutti i programmi di grafica anche all'interno di flash ci sono alcuni strumenti che permettono il corretto posizionamento del conten...
- 271 lettori
I Pannelli
I pannelli sono finestre autonome aperte nella finestra dell'applicazione per facilitare le regolazioni delle varie proprietà. Con essi infatti pot...
- 588 lettori
Disegnare con Flash: le Linee
Flash come già detto, utilizza elementi di grafica vettoriale per le sue animazioni di base. Infatti con Flash si può anche animare immagini bitmap...
- 492 lettori
Disegnare con Flash: le Aree
Per aree si intendono forme ovali, rotonde, rettangolari o poligonali costituiti da un colore riempimento interno interno ed un colore tratto che n...
- 387 lettori
Inserire il testo
In Flash MX è possibile inserire dei testo in più modi. Per prima cosa occorre precisare che in Flash MX esistono tre tipi di testo: - Testo Static...
- 301 lettori
I Livelli
Un componente fondamentale in Flash MX sono i livelli. Essi vengono visualizzati nella parte destra della timeline. Per meglio capire cosa sono i l...
- 542 lettori
Librerie, Simboli e Istanze (1a parte)
Fino ad ora abbiamo parlato prevalentemente della creazione e della modifica di elementi grafici statici. L'obbiettivo però sarà quello di utilizza...
- 437 lettori
Librerie, Simboli e Istanze (2a parte)
Nella precedente lezione abbiamo visto cosa sono e come funzionano LIBRERIE e SIMBOLI, ora non ci resta che vedere le ISTANZE... ISTANZE: Le istanz...
- 469 lettori
I Pulsanti
Quando creiamo un oggetto all'interno dello stage e decidiamo di convertirlo in simbolo (Elabora Converti in Simbolo), ci appare il menù in fig 1.1...
- 615 lettori
Creare un'animazione: nozioni sui fotogrammi
Il fotogramma é l'unità di misura del nostro filmato. Il fotogramma é un piccolo spazio, una parte all'interno della linea Temporale che viene riem...
- 2.280 lettori
Creare un'animazione: fotogramma per fotogramma
L'animazione fotogramma per fotogramma consiste nel creare l'illusione del movimento mostrando in sequenza una serie di immagini, ciascuna leggerme...
- 687 lettori
Creare una animazione interpolata
L'animazione interpolata é la soluzione ideale per creare movimento e cambiamenti degli oggetti contenuti nello stage nel corso del tempo. Questa s...
- 507 lettori
Il pannello Azioni. Breve accenno.
Esistono 2 tipi di azioni, un tipo assegnato ai fotogrammi e un tipo assegnato agli oggetti. Se come nel primo caso vengono collegate ad un fotogra...
- 397 lettori
I suoni
Flash permette l'uso dei soli suoni campionati, cioè registrati digitalmente o convertiti in formato digitale: flash infatti vi permette di importa...
- 599 lettori
Esportazione di un filmato
Per preparare il contenuto Flash da usare in altre applicazioni o esportare il contenuto del documento Flash corrente in un particolare formato di ...
- 293 lettori
Pubblicazione di un filmato
Ed eccoci finalmente al momento tanto atteso, abbiamo ultimato la nostra applicazione e ora vogliamo riprodurre la nostra applicazione, per fare qu...