Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Grafica → Articoli → The Gimp → Creare un puzzle da un'immagine

Creare un puzzle da un'immagine con The Gimp

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteCreare un effetto polaroid
  • SuccessivoCreare un testo con effetto luce sullo sfondo
  • Pubblicato il
  • 22/10/2009
  • Autore
  • Gianluca Rini

Con The Gimp possiamo divertirci anche a creare, a partire da una qualsiasi nostra immagine, dei simpatici puzzle da stampare e ritagliare per poi divertirci a ricostruirli o, semplicemente, per fare un regalo personalizzato ai nostri amici.

Apriamo l'immagine che vogliamo trasformare in un puzzle con The Gimp. Scegliamo la voce duplica dal menu immagine per creare una copia della foto, in modo da mettere al sicuro il file originale da eventuali modifiche accidentali.

Nella finestra di lavoro del file duplicato spostiamoci nel menu filtri e scegliamo i sottomenu render e poi motivo. In seguito clicchiamo su puzzle. Quest'ultimo è un plugin incluso automaticamente nel programma, che viene utilizzato proprio per creare un'immagine divisa in tante tessere. Saremo noi ovviamente a decidere in quante parti deve essere divisa la foto e che grandezza queste devono avere.
Regoliamo quindi le impostazioni secondo le nostre esigenze, scegliendo il numero di pezzi per ogni riga e per ogni colonna, l'ampiezza dei contorni delle tessere, l'intensità della luminosità dei contorni in rilievo e lo stile delle tessere, che potranno essere quadrate o curve.

Continua dopo la pubblicità...

Visualizzeremo, ogni volta che effettueremo una modifica, l'anteprima in tempo reale nella finestra in alto. Quando abbiamo finito clicchiamo su ok per confermare le nostre decisioni.

Adesso arriva la parte un po' più impegnativa del lavoro. Dobbiamo scegliere lo strumento selezione a mano libera e iniziare a selezionare i contorni della prima tessera in alto a sinistra. Poiché si tratta di un'operazione molto delicata dovremo fare molta attenzione a scegliere i contorni della tessera nel modo più preciso possibile. Per aiutarci possiamo aumentare lo zoom dell'immagine scegliendo una o più volte zoom avanti dal sottomenu zoom del menu visualizza.
A questo punto scegliamo la voce copia dal menu modifica e apriamo un nuovo documento del programma (file -> nuovo), cercando di dargli una larghezza e un'altezza che possano contenere la tessera che abbiamo appena copiato. Ricordiamoci di impostare lo sfondo trasparente.
Incolliamo nel nuovo file la tessera che abbiamo copiato e salviamola come una semplice immagine con l'estensione che preferiamo. Facciamo in seguito lo stesso lavoro con tutte le altre tessere e alla fine avremo tutte le immagini che compongono il nostro puzzle, da stampare o da conservare.

Naviga tra i contenuti

← Creare un effetto polaroid
→ Creare un testo con effetto luce sullo sfondo

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso PhotoshopCorso Photoshop
    Grafica Web e fotoritocco col famoso Adobe Photoshop. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • La tecnica colorize: colorare un'immagine in bianco e nero con The Gimp
  • Creare pennelli multipli personalizzati con The Gimp
  • Creare immagini in stile pop art con The Gimp
  • Creiamo un'immagine ad effetto starburst con The Gimp
  • Diamo una cornice alle nostre immagini digitali con The Gimp
Guide
  • Guida Director
  • Guida Fireworks
  • Guida Flash MX
  • Guida Paint Shop Pro
  • Guida Swish
  • Guida The Gimp
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed