Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Grafica → Articoli → Paint Shop Pro → Candela con fiamma animata

Candela con fiamma animata con Paint Shop Pro

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • SuccessivoCandela con fiamma animata
    Pagina 2 di 5
  • Pubblicato il
  • 18/05/2010
  • Autore
  • Maria Bonora

In questo articolo vedremo come realizzare una candela con fiamma animata.

Nota: l'articolo è stato realizzato utilizzando la versione di Paint Shop Pro Photo X2, tuttavia le operazioni descritte non variano per nessuna delle versioni di Paint Shop Pro.
Per realizzare l'animazione è stato utilizzato Animation Shop, un programma che consente di creare gif animate creato dalla Jasc Software. L'ultima versione rilasciata è la 3.11 disponibile solo in lingua inglese.
Sfortunatamente da quando la Jasc è stata acquistata dalla Corel non sono state rilasciate nuove versioni del prodotto che, per questo motivo, si interfaccia perfettamente solo con le versioni di Paint Shop Pro prodotte dalla Jasc (ossia fino alla versione 9).
E' comunque possibile creare delle gif animate combinando le versioni più nuove di Paint Shop Pro con Animation Shop: l'unica cosa che non è più possibile fare è, infatti, esportare i fotogrammi di un'animazione direttamente da Animation Shop a Paint Shop Pro e viceversa.

Continua dopo la pubblicità...

La procedura che eseguiremo è divisa in due parti: la prima parte consiste nella realizzazione dei diversi movimenti della fiamma della candela, mentre nella seconda parte del nostro articolo vedremo come realizzare l'animazione combinando i diversi fotogrammi realizzati.
I fotogrammi non sono altro che semplici file in formato jpeg che rappresentano i diversi momenti dell'animazione.

Per realizzare il nostro effetto ho scelto di utilizzare quest'immagine che rappresenta il nostro punto di partenza:

Apriamo Paint Shop Pro e scegliamo l'immagine sulla quale lavorare. Per aprire un file possiamo utilizzare la combinazione di tasti CTRL+O, oppure cliccare su:
File -> Apri 
Dopo aver aperto l'immagine desiderata, possiamo procedere con la realizzazione dei movimenti della fiamma. In questa fase realizzeremo sei file, ognuno dei quali rappresenterà un movimento diverso della fiamma della candela.

Per prima cosa dobbiamo aggiungere un alone alla fiamma al fine di renderla più realistica; una fiamma reale, infatti, presenta dei contorni frastagliati e produce una luce contornata da un leggero bagliore arancione. Creiamo, quindi, un nuovo livello su cui aggiungere l'alone, cliccando su:

Livelli -> Nuovo livello raster
A questo punto si aprirà una finestrella di dialogo in cui potremo inserire il nome del nuovo livello, che chiameremo Alone. Premiamo Ok per dare conferma.

Adesso selezioniamo lo strumento Pennello dalla barra degli strumenti. Noteremo che, contenstualmente alla selezione dello strumento Pennello, si aprirà la barra delle opzioni (è posizionata al di sotto della barra dei menù).
Al suo interno sono contenuti diversi parametri; per realizzare l'effetto io ho impostato i seguenti valori:

  • Forma: arrotondata
  • Dimensione: 148
  • Durezza: 20
  • Passo: 15
  • Densità: 100
  • Spessore: 64
  • Rotazione: 0
  • Opacità: 40
  • Modalità di miscelatura: Normale
A questo punto, dopo aver settato il pennello con i valori indicati, dobbiamo solo impostare il colore da utilizzare; clicchiamo sul riquadro del colore di primo piano e pennellata, all'interno della tavolozza dei materiali, e selezionimao il colore sottoindicato, nella finestra di dialogo che segue:
Adesso possiamo creare l'alone, cliccando una sola volta al centro della fiamma, ottenendo il seguente risultato:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • →

Naviga tra i contenuti

← Anticare una fotografia
→ Creare un motivo (pattern)

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso PhotoshopCorso Photoshop
    Grafica Web e fotoritocco col famoso Adobe Photoshop. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Lavorare con i gradienti in Paint Shop Pro
  • Scrivere testo seguendo un percorso con Paint Shop Pro
  • Un esempio di ritocco fotografico con Paint Shop Pro
  • Scritta con floaties usando Paint Shop Pro
  • Scritta ad effetto vetro con Paint Shop Pro
Guide
  • Guida Director
  • Guida Fireworks
  • Guida Flash MX
  • Guida Paint Shop Pro
  • Guida Swish
  • Guida The Gimp
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed