Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → Database → Guida SQL Server 2000 → Installazione

Installazione

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIntroduzione
  • SuccessivoL'Enterprise Manager
  • Pubblicato il
  • 01/01/2009
  • Autore
  • Luca Ruggiero

In virtù di quanto detto nel capitolo precedente, se avete in mano il CD che avete acquistato, troverete sia la versione per l'installazione del server che del client di SQL Server.

La differenza tra SQL Server (ed altri come Oracle, MySQL, ecc...) con Access consiste proprio in questo: Access è un programmino che lavora sul client e crea un file di database di tipo MDB, mentre SQL Server (e company...) creano delle strutture di dati residenti direttamente sul server.

Continua dopo la pubblicità...

Se lavorate su una rete locale allora potete installare il server su una macchina che farà da server di database ed installare i client sui vari computer della rete che si connetteranno direttamente al database unico sul server.

Nulla vieta che potete installare il server di SQL Server anche sul vostro computer locale per fare da server e da client contemporaneamente, che per altro è una scelta obbligata nel caso in cui non disponiate di una rete.

I CD sono autostartanti e l'installazione sia del server che del client sono del tipo Avanti, Avanti, Avanti, ecc... fino alla paranoia, quindi non avrete problemi. Mi rimangono da fare solo tre raccomandazioni:

  • durante l'installazione del server dovete configurare il nome del computer su cui è installato il server di SQL Server, perchè vi servirà in fase di connessione da altre interfacce come ASP, ASP.NET, Visual Basic, ecc...
  • quando vi sarà chiesta la password e l'utente che ha accesso al database dovrete specificare sa che sta per SQL System Administrator
  • il server di database di SQL Server è soggetto a diversi attacchi di virus, quindi dovrete installare il Service Pack appropriato che, probabilmente, non vi sarà fornito all'acquisto ma lo potete scaricare dall'indirizzo

    http://www.microsoft.com/sql/downloads/servicepacks.asp

    oppure vi ritroverete pieni zeppi in pochi minuti, ammesso che non lavoriate in una rete o su computer non connessi ad Internet.

Sfoglia le lezioni

← Introduzione
→ L'Enterprise Manager

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso MySQLCorso MySQL
    Gestione del database open-source. A partire da 39 €
  • Corso SQL e DatabaseCorso SQL e Database
    Creazione e gestione di database relazionali. A partire da 59 €
Vedi anche...
  • Introduzione - Guida SQL Server 2000
  • L'Enterprise Manager - Guida SQL Server 2000
  • I database di test - Guida SQL Server 2000
  • Creazione di un database - Guida SQL Server 2000
  • Creazione di una tabella - Guida SQL Server 2000
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed