Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → CMS → Guide → Guida DotNetNuke

Guida DotNetNuke

Questa guida introduce il lettore all'utilizzo del CMS DotNetNuke affrontando le tematiche principali che vanno dall'installazione e configurazione del portale fino agli aspetti più avanzati della gestione dei contenuti.
  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • Pubblicata il
  • 01/01/2009
  • Autore
  • Vincenzo Gaglio
  • Introduzione

    Lezione 1 - DotNetNuke è un sistema per la gestione dei contenuti (CMS – Content Management System) realizzato con tecnologia Microsoft ASP.NET. Esso viene dis...

    1.319 lettori
  • Installare DotNetNuke

    Lezione 2 - Per installare DotNetNuke occorre soddisfare alcuni prerequisiti: una versione di IIS maggiore o uguale a 5; una versione di ASP.NET almeno 2.0; un...

    1.796 lettori
  • Panoramica del portale

    Lezione 3 - Un portale DotNetNuke contiene tre fondamentali elementi di organizzazione: pagine, panes e containers. Elementi fondamentali del sito sono inoltre...

    1.181 lettori
  • Configurazione iniziale del portale

    Lezione 4 - Quando viene creato un portale in DotNetNuke viene creato come impostazione predefinita anche un utente, l’amministratore del portale (Portal Admin...

    922 lettori
  • Definire le caratteristiche del portale

    Lezione 5 - Il prossimo passo nella creazione del nostro primo sito/portale è quello di eliminare i moduli dalla pagina predefinita derivante dall’installazion...

    767 lettori
  • Gestione delle pagine

    Lezione 6 - Esistono due modi per aggiungere una pagina al nostro sito. Uno è quello di cliccare sul pulsante Add Page posto in alto nel pannello di controllo ...

    878 lettori
  • Ruoli e utenti

    Lezione 7 - Un ruolo è un gruppo di utenti con gli stessi privilegi sulle pagine di un sito. DotNetNuke propone tre ruoli predefiniti, visibili cliccando su Ad...

    763 lettori
  • File manager e Cestino

    Lezione 8 - Il File Manager, accessibile sempre dalla sezione Admin, consente all’amministratore del sito di caricare sul portale documenti o immagini L’amm...

    742 lettori
  • L’utenza Host

    Lezione 9 - Quando abbiamo installato DotNetNuke nella pagina iniziale siamo stati informati della creazione di due utenze standard: Admin e Host Queste due...

    723 lettori
  • Gestione dei moduli

    Lezione 10 - Sempre accedendo con l’utenza Host, nella sezione Module Definitions è possibile visualizzare tutti i moduli installati che è possibile utilizzare ...

    904 lettori
  • Gestione di altre componenti

    Lezione 11 - Sono tante le componenti che è possibile gestire dal punto di vista dell’utenza Host all’interno di DotNetNuke e adesso vedremo alcune di esse. Fi...

    561 lettori
  • Configurazione dei moduli

    Lezione 12 - In questa lezione approfondiremo l’uso dei moduli, la cui funzionalità spesso può essere confusa, soprattutto da coloro che hanno familiarità con l...

    900 lettori
  • Skin

    Lezione 13 - Abbiamo accennato in precedenza che il layout grafico dei siti in DotNetNuke viene gestito tramite le cosiddette Skin, elementi che consentono di i...

    753 lettori
  • L'architettura di DotNetNuke

    Lezione 14 - Dopo aver visto i vari componenti di DotNetNuke possiamo inquadrare gli stessi all’interno di un’architettura ben definita. Tale architettura è sud...

    616 lettori
  • Conclusioni

    Lezione 15 - Il concetto di open source ha rivoluzionato l’industria tecnologica. Negli ultimi quindici anni l’open source è divenuto un vero e proprio moviment...

    472 lettori
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso Joomla!Corso Joomla!
    Creare siti web utilizzando Joomla! 3.x. A partire da 29 €
  • Corso WordPressCorso WordPress
    Creare siti e blog di successo con WordPress. A partire da 29 €
Altre Guide
  • Guida Joomla 2.5
  • Guida WordPress
  • Guida WordPress 3.5
  • Guida Joomla
  • Guida phpBB
  • Guida Magento
  • Guida Drupal
  • Guida VirtueMart
  • Guida PHP-Nuke
  • Guida PHP-Fusion
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap