Guida DotNetNuke
- 1.319 lettori
Introduzione
Lezione 1 - DotNetNuke è un sistema per la gestione dei contenuti (CMS – Content Management System) realizzato con tecnologia Microsoft ASP.NET. Esso viene dis...
- 1.796 lettori
Installare DotNetNuke
Lezione 2 - Per installare DotNetNuke occorre soddisfare alcuni prerequisiti: una versione di IIS maggiore o uguale a 5; una versione di ASP.NET almeno 2.0; un...
- 1.181 lettori
Panoramica del portale
Lezione 3 - Un portale DotNetNuke contiene tre fondamentali elementi di organizzazione: pagine, panes e containers. Elementi fondamentali del sito sono inoltre...
- 922 lettori
Configurazione iniziale del portale
Lezione 4 - Quando viene creato un portale in DotNetNuke viene creato come impostazione predefinita anche un utente, l’amministratore del portale (Portal Admin...
- 767 lettori
Definire le caratteristiche del portale
Lezione 5 - Il prossimo passo nella creazione del nostro primo sito/portale è quello di eliminare i moduli dalla pagina predefinita derivante dall’installazion...
- 878 lettori
Gestione delle pagine
Lezione 6 - Esistono due modi per aggiungere una pagina al nostro sito. Uno è quello di cliccare sul pulsante Add Page posto in alto nel pannello di controllo ...
- 763 lettori
Ruoli e utenti
Lezione 7 - Un ruolo è un gruppo di utenti con gli stessi privilegi sulle pagine di un sito. DotNetNuke propone tre ruoli predefiniti, visibili cliccando su Ad...
- 742 lettori
File manager e Cestino
Lezione 8 - Il File Manager, accessibile sempre dalla sezione Admin, consente all’amministratore del sito di caricare sul portale documenti o immagini L’amm...
- 723 lettori
L’utenza Host
Lezione 9 - Quando abbiamo installato DotNetNuke nella pagina iniziale siamo stati informati della creazione di due utenze standard: Admin e Host Queste due...
- 904 lettori
Gestione dei moduli
Lezione 10 - Sempre accedendo con l’utenza Host, nella sezione Module Definitions è possibile visualizzare tutti i moduli installati che è possibile utilizzare ...
- 561 lettori
Gestione di altre componenti
Lezione 11 - Sono tante le componenti che è possibile gestire dal punto di vista dell’utenza Host all’interno di DotNetNuke e adesso vedremo alcune di esse. Fi...
- 900 lettori
Configurazione dei moduli
Lezione 12 - In questa lezione approfondiremo l’uso dei moduli, la cui funzionalità spesso può essere confusa, soprattutto da coloro che hanno familiarità con l...
- 753 lettori
Skin
Lezione 13 - Abbiamo accennato in precedenza che il layout grafico dei siti in DotNetNuke viene gestito tramite le cosiddette Skin, elementi che consentono di i...
- 616 lettori
L'architettura di DotNetNuke
Lezione 14 - Dopo aver visto i vari componenti di DotNetNuke possiamo inquadrare gli stessi all’interno di un’architettura ben definita. Tale architettura è sud...
- 472 lettori
Conclusioni
Lezione 15 - Il concetto di open source ha rivoluzionato l’industria tecnologica. Negli ultimi quindici anni l’open source è divenuto un vero e proprio moviment...