Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • Cookie Law
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → CMS → Guide → Guida Joomla → Gestire la configurazione del sito

Gestire la configurazione del sito

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGestione di utenti e gruppi
  • SuccessivoGestire la configurazione del sistema
  • Pubblicato il
  • 01/01/2009
  • Autore
  • Claudio Garau

Tramite la voce di menu "Sito > Configurazione" è possibile accedere alla sezione "Configurazione globale" del Pannello di Controllo di Joomla; questa sezione è organizzata in tre sotto sezioni chiamate "Sito", "Sistema" e "Server".
Nella sotto-sezione denominato "Sito" sono presenti gli strumenti necessari per la configurazione del sito, per l'indicizzazione (SEO) e per la gestione dei Metadata.

Per prima cosa vediamo il menu "Configurazione Sito":

Da questo menu è possibile:
  • mettere off-line il sito ed eventualmente definire un messaggio da mostrare agli utenti per tutto il periodo in cui le pagine non saranno raggiungibili;
  • modificare il titolo di presentazione del sito Web;
  • definire l'editor visuale da utilizzare per la scrittura degli articoli;
  • stabilire la lunghezza delle liste di articoli;
  • impostare il numero di notizie da segnalare all'interno dei Feed RSS.
Il menu "Configurazione SEO" mette a disposizione alcuni semplici strumenti per rendere il nostro sito più adatto all'indicizzazione presso i motori di ricerca tramite l'ottimizzazione delle pagine e delle URL.
  • Friendly URL per i motori di ricerca: permette di scegliere se utilizzare o meno URL dal formato ottimizzato per i motori di ricerca;
  • Utilizza mod_rewrite: consente di sfruttare il modulo per la riscrittura delle URL disponibile attraverso il Web server Apache; per utilizzare questa opzione sarà inoltre necessario rinominare il file "htaccess.txt" messo a disposizione dal package di Joomla in ".htaccess" (quest'ultimo contiene le direttive per la riscrittura delle URL);
  • Aggiungi il suffisso agli URL: consente di aggiungere alle URL il suffisso .html
Il menu "Configurazione Metadata" ha anch'esso a che fare con l'ottimizzazione per i motori di ricerca e permette di agire sui metadata presenti nelle intestazioni delle pagine HTML.
  • Descrizione del sito: consente di modificare i metatag description grazie ai quali proporre una descrizione sintetica del sito Internet ai motori di ricerca (è consigliabile non utilizzare più di 20 parole);
  • Parole chiave del sito: permette di modificare le parole chiave relative ai metatag keywords, ogni nuova parola aggiunta dovrà essere separata da una virgola, le frasi dovranno essere contenute tra apici singoli;
  • Mostra meta tag titolo: permette di visualizzare il metatag title quando si aprono le pagine degli articoli;
  • Mostra meta tag autore: permette di visualizzare il metatag author quando si aprono le pagine gli articoli.
Nei paragrafi successivi analizzeremo i menu relativi alla configurazione di sitema e alla configurazione del server.

Sfoglia le lezioni della guida

←Gestione di utenti e gruppi
→Gestire la configurazione del sistema
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • App Android
  • App iOS
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso Joomla!Corso Joomla!
    Creare siti web utilizzando Joomla! 3.x. A partire da 29 €
  • Corso WordPressCorso WordPress
    Creare siti e blog di successo con WordPress. A partire da 29 €
Vedi anche...
  • Joomla! vs WordPress: chi è meglio?
  • Joomla!: Guida all'utilizzo dell'estensione K2
  • Installare Joomla in locale con XAMPP
  • Joomla: Pubblicare documenti con ISSUU
  • Un server virtuale per WordPress (facile ed economico come un hosting)
Altre Guide
  • Guida Joomla 2.5
  • Guida WordPress
  • Guida WordPress 3.5
  • Guida phpBB
  • Guida Magento
  • Guida DotNetNuke
  • Guida Drupal
  • Guida VirtueMart
  • Guida PHP-Nuke
  • Guida PHP-Fusion
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2018 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: info legali / privacy / cookie
Altro: extra / sondaggi / sitemap