Mr. Webmaster Menu
  • Home
  • Cerca
  • Didattica
    • A
    • Android
    • Apache
    • Apple
    • ASP
    • ASP.Net
    • C
    • Cloud
    • CMS
    • CSS
    • D
    • Database
    • E
    • Editor
    • G
    • Grafica
    • H
    • Hosting
    • HTML
    • J
    • Java
    • Javascript
    • jQuery
    • L
    • Leggi e Fisco
    • Linux
    • M
    • Mobile
    • MySQL
    • N
    • NET Framework
    • P
    • Photoshop
    • PHP
    • Primi Passi
    • Programmazione
    • R
    • Reti
    • Ruby
    • S
    • Sicurezza
    • Social Media
    • SQL
    • W
    • Web Design
    • Web Marketing
    • Web Server
    • Windows
    • WordPress
    • X
    • XML
    • Di tendenza
    • Android Studio
    • Bootstrap
    • GDPR
    • Hosting Wordpress
    • Node.js
    • Registrazione Domini
  • Download
    • Software
    • Script
    • Plugin CMS
    • Flash Movies
    • Sound Loops
    • Templates
    • Web Grafica
    • Font Gratis
  • Risorse
    • SEO Tools
    • WebApps
  • News
  • Blog
  • Forum
  • Network
    • Toolset.it
    • SiteMarket.it
    • Codalo.it
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster → ASP.Net → Guida ASP.Net con Visual Studio → Gestione degli utenti

Gestione degli utenti

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGestire la sicurezza delle applicazioni ASP.Net
  • SuccessivoUtilizzo e gestione di controlli per il login
  • Pubblicato il
  • 30/03/2011
  • Autore
  • Vincenzo Gaglio

ASP.NET e Visual Studio forniscono anche utili strumenti per la gestione dell’identità e dei ruoli degli utenti di un sito web. Per vedere come fare creiamo un nuovo sito web e quindi accediamo alla pagina ASP.NET Configuration che abbiamo visto qualche lezione fa. In essa selezioniamo la tab Provider e clicchiamo sul link Selezionare un unico provider per tutti i dati di gestione del sito

quindi clicchiamo sul link Prova per verificare che la connessione funzioni

e se tutto è a posto dovrebbe comparirvi la seguente pagina

Per assicurarsi che il database funzioni clicchiamo poi sulla tab Sicurezza e aggiungiamo un utente direttamente da qui, cliccando su Crea utente ed inserendo i relativi dati nella seguente finestra

E’ anche possibile cambiare il tipo di autenticazione sempre dalla tab Sicurezza cliccando sul link Seleziona tipo di autenticazione e scegliendo una delle due opzioni disponibili (scegliamo la prima opzione)

Sempre nella tab Sicurezza clicchiamo su Abilita ruoli

e poi su Crea o gestisci ruoli

Creiamo due ruoli: Admin e Utente

A questo punto andiamo a creare altri utenti nel modo visto in precedenza (io creo gli utenti Vincenzo e Paolo). Notiamo che a differenza di prima adesso accanto all’utente è possibile selezionare i ruoli cui esso deve appartenere e io assegno all’utente Vincenzo il ruolo Admin e all’utente Paolo il ruolo Utente

Se andiamo ad aprire il file web.config vedremo in esso i parametri di autenticazione che abbiamo impostato

Dobbiamo adesso andare ad impostare le autorizzazioni di accesso alle varie risorse del sito per i vari ruoli e/o utenti. Sempre attraverso la tab Sicurezza clicchiamo allora su Crea regole di accesso e tramite la seguente pagina

potremo impostare i privilegi nel modo desiderato. Per esempio possiamo negare l’accesso agli utenti anonimi spuntando l’opzione Utenti anonimi e l’opzione Nega. Cosa che determina l’inserimento nel web.config del seguente codice

Nella prossima lezione vedremo come gestire i controlli per il login.

Sfoglia le lezioni

← Gestire la sicurezza delle applicazioni ASP.Net
→ Utilizzo e gestione di controlli per il login
Sponsor

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Frequenta i nostri corsi
  • Corso ASP.NETCorso ASP.NET
    Corso completo per la creazione di applicazioni Web. A partire da 49 €
  • Corso C#Corso C#
    Creare applicazioni in ambiente .NET con il linguaggio C sharp. A partire da 49 €
  • Corso MS SQL ServerCorso MS SQL Server
    Gestire database con Microsoft SQL Server. A partire da 49 €
Vedi anche...
  • Introduzione ad ASP.NET e Visual Studio
  • Evoluzione delle applicazioni web
  • Il .NET Framework
  • Il protocollo HTTP (in ambiente .NET)
  • Internet Information Services (IIS)
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie
Altro: sondaggi / feed