Snippet ASP
- 678 lettori
Integrare reCAPTCHA v.2 in un sito Classic ASP
Vediamo come integrare ReCAPTCHA v.2 all'interno di un sito realizzato in Classic ASP. Per prima cosa, ovviamente, è necessario registrarsi al serv...
- 216 lettori
Gestire il frequency cap di un banner
In gergo pubblicitario si intende per frequency cap (o semplicemente capping) il numero di volte che una pubblicità deve apparire in un determinato...
- 164 lettori
Pubblicato X minuti fa... con Classic ASP
Avrete notato che i social network utilizzano un sistema diverso dalla "brutale" data ed ora di un commento per indicare quando è stato scritto, be...
- 739 lettori
Numero della settimana corrente con Classic ASP
L'anno è composto da 52 settimane, ma qual è il numero della settimana corente? Molti sviluppatori "se lo chiedono" e vorrebbero calcolarla in auto...
- 466 lettori
La funzione strip_tags() in Classic ASP
La funzione strip_tags(), nativa del PHP, serve ad eliminare i tag HTML da un testo. Comodissima per molte occasioni, ad esempio quando vogliamo mo...
- 742 lettori
Aprire e chiudere la connessione al database
Quando si lavora in ASP con i database è molto comodo avere delle funzioni che aprano e chiudano la connessione, rispettivamente all'inizio ed alla...
- 117 lettori
Includere un file dopo averne controllato l'esistenza
La funzione #include di ASP, comoda per includere file esterni nelle proprie pagine, ha un limite: non verifica l'esistenza del file. In molti casi...
- 146 lettori
Filtrare le badwords con Classic ASP
Quando si consente ai propri utenti di scrivere contenuti nel nostro sito, siano essi commenti a degli articoli o nel guestbook, oppure per i parte...
- 280 lettori
Numeri casuali con Classic ASP
Creazione dinamica di password numeriche, PIN, estrazione casuali di dati da un XML o da un array: molteplici le esigenze per le quali potrebbe tor...
- 944 lettori
Timestamp con Classic ASP
Il timestamp è il numero di secondi trascorsi dalla mezzanotte del 1 gennaio del 1970 fino al momento corrente. Si tratta di un comodo sistema di g...
- 567 lettori
Inviare mail con ASP e CDOSYS
Quando si inviano email in ASP attraverso un modulo si usa generalmente ricorrere all'oggetto CDOSYS per l'elaborazione ed il materiale invio della...
- 200 lettori
La funzione addslashes() del PHP "tradotta" in ASP
Chi viene dal PHP conosce la funzione nativa addslashes(), utile alla gestione degli apici in occasione di passaggio di variabili testuali ad una s...
- 720 lettori
Usare sempre il punto per separare i decimali
ASP mette a disposizione la funzione predefinita FormatNumber per separare le migliaia nei numeri, con una controindicazione: se il server su cui è...
- 467 lettori
Data di ultima modifica di un file
Quando si programma in ASP è molto utile conoscere la data dell'ultima modifica di un file, sia esso un'immagine o un documento di test, piuttosto ...